. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] differenti tra di loro, sono state: quella germanica, semplice, dotata di scarsi collegamenti trasversali tra varî enti, che altri sistemi, e la necessità di far concorrere il maggior numero possibile di batterie ai violenti concentramenti di fuoco ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] mondo: si calcola che superino i 22 miliardi di tonnellate. La maggiore concentrazione di esse è ubicata nel Deccan nord-orientale, in una trascurando l'alfabetizzazione di massa. Era apparso più semplice, pur adottando lo hindī come lingua ufficiale, ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] vittoria del Partito di centro, che conquistò la maggioranza relativa dei seggi, e segnarono una netta sconfitta del relatività; e S. Turkka (n. 1939), dall'espressione formalmente semplice e naturale e nello stesso tempo intensa e suggestiva (per la ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] itinerari e di strutture alberghiere tra le più efficienti. La maggior parte dei visitatori (5.800.000 nel 1993) proviene da . di Kanha Kiengsiri, n. 1911) che si segnala per lo stile semplice e privo di preziosità e il cui romanzo più noto è Ying Kon ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] è registrata in campo economico, come mostra il semplice dato del PIL per abitante, quasi raddoppiato delle produzioni destinate all'esportazione che l'I. ha realizzato i maggiori progressi (il paese è il secondo produttore mondiale di caucciù e di ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] , per cui il paese è diviso in province su semplice base amministrativa, anche se ci sono lembi di K. '. Il K. condivise anche con l'Uzbekistan gli sforzi per una maggiore cooperazione economica, e diversi accordi in tal senso furono stipulati fra i ...
Leggi Tutto
Italia. - Con la caduta del fascismo si aprirono contemporaneamente in Italia il problema costituzionale e quello istituzionale. L'idea di una Costituente destinata, sia a decidere se l'Italia dovesse [...] stessa. Avendo il 21 ottobre 1945 la grande maggioranza dei votanti risposto affermativamente alle due domande, l dei Fronti popolari) ha reso nei paesi dell'Europa orientale assai più semplice e rapida che non in Francia e in Italia l'elaborazione di ...
Leggi Tutto
Nel decennio successivo al 1948 l'A. C. italiana ha registrato una espansione organizzativa, di cui sono indice le cifre degli iscritti (da 2.275.000 nel 1948 a 3.372.000 nel 1959) e lo sviluppo delle [...] non consiste solamente nella "custodia pura e semplice di antiche e care tradizioni"; ma neppure in tutte la tendenza ad uscire dall'Europa, dove la grandissima maggioranza ha avuto origine ed ha la direzione centrale, e ad agire particolarmente ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA
*
(XXXI, p. 957; App. II, II, p. 843; v. cecoslovacchia, in questa Appendice)
Stato indipendente, con la denominazione di Repubblica Slovacca, istituito il 1° gennaio 1993 e, unitamente alla [...] cali. La sostanziale ripresa del settore non è semplice ed è legata all'erogazione di importanti investimenti una certa prevalenza le attività metalmeccaniche e gli impianti sono in maggioranza di grandi dimensioni: le società con più di 500 addetti ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] shore, hanno consentito all'emirato di divenire uno dei maggiori canali per l'investimento dei petrodollari arabi nel mercato delle libertà democratiche, venne ignorata in favore di un semplice rimpasto dell'esecutivo (giugno 1995).
A causa del ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
semplicita
semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex «semplice1»]. – 1. Qualità di ciò che è semplice: s. di un corpo, di un elemento; se la maggiore e minore velocità possono alterar la semplicità del...