DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] tra una droga e un sistema culturale. La pura e semplice disponibilità, l'offerta di droga sul mercato non aveva un zone di produzione ai consumatori finali, ecc.). Ma la maggior parte delle peculiarità dell'economia dell'eroina sono da ricercarsi ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] , come nelle forme maligne non integralmente rimosse, o semplicemente di un follow-up endoscopico a distanza, in caso a tali trattamenti nell'80-90% dei pazienti. Le complicanze maggiori si registrano con una frequenza inferiore al 10%, e la ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] , e A è l'ampiezza del movimento. Una semplice interpretazione di questo indice è che l'informazione maggiore è portata dai movimenti di maggiore accuratezza, cioè con W minore, e di maggiore ampiezza, cioè con maggiore A; questi sono i movimenti più ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] in un periodo successivo, è lungo e faticoso e, nella maggior parte dei casi, incompleto, sia dal punto di vista fonetico come il serbocroato, per cui è possibile, applicando semplici regole di conversione scritto-suono con corrispondenza costante fra ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] là dell'ambito tecnico, la cui estensione richiede più di una semplice valutazione morale da stabilirsi tra l'uomo medico e l'uomo postlaurea. I chiropratici dal canto loro sono rimasti maggiormente legati alla loro specialità; è da rilevare tuttavia ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] tuttavia, la situazione certamente non è così semplice. Già la nozione classica che la noradrenalina Nella femmina di ratto, il cui periodo di allattamento ha una durata maggiore (30-40 min), le scariche di ossitocina durante ogni periodo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] i recettori di tipo I e tipo II, è abolito nella maggior parte dei tumori colon-rettali RER. Questi dati suggeriscono che le valore in quanto permette una determinazione rapida e tecnicamente semplice dei rischi di cancro prima che se ne manifestino ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] sia di tipo I sia di tipo II, è abolito nella maggior parte dei tumori colon-rettali RER. Questi dati suggeriscono che le valore poiché permette una determinazione rapida e tecnicamente semplice dei rischi di cancro prima che se ne manifestino ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] c'è da dire che esso tende però a crescere a velocità fortissima, maggiore che nei PSA. Nei primi infatti gli ultrasessantenni dovrebbero passare fra il 1985 in secondo luogo il problema, relativamente più semplice in via teorica ma non meno difficile ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] essi collegati (XXVI-XXVIII), mentre è andata perduta la maggior parte di quelli sulle febbri; ci sono pervenuti anche medicina, dove il suo effetto va molto al di là della semplice misura d'igiene.
L'unzione, caratterizzata dallo spalmare il corpo di ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
semplicita
semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex «semplice1»]. – 1. Qualità di ciò che è semplice: s. di un corpo, di un elemento; se la maggiore e minore velocità possono alterar la semplicità del...