La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] tratto dal mondo della biologia dello sviluppo e familiare alla maggior parte dei lettori, è il riassorbimento della coda di della ghiandola prostatica. La diagnosi è relativamente semplice e il trattamento consiste in un'operazione chirurgica ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] la forma meno diversificata di dente, rappresentata da un semplice cono, a volte fornito di cuspide anteriore o posteriore. all'applicazione di una protesi dentaria. Lo sviluppo di un maggior numero di denti, invece, dà luogo a denti definiti ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] La questione si è complicata quando si è compreso che la più semplice e ricca sorgente di cellule staminali sono gli embrioni. Nel giro . Non è quindi escluso che potremmo trovarle con frequenza maggiore in un tessuto e minore in un altro; si ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] il movimento.
Pratiche basate su fonti di energia
La maggior parte delle pratiche riconducibili a quest'area considerano il corpo è spesso di tipo puramente enunciativo o basato sulla semplice descrizione di aneddoti. Il più delle volte ci si ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] di questi pazienti la categoria psichiatrica più diffusa. La maggioranza degli individui affetti da questo disturbo è costituita da è improbabile che si verifichi (per es., la semplice vista di un ragno può attivare la rappresentazione dell'animale ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] , essi sono sempre meno il risultato del semplice incontro spontaneo tra frequentatori che con l'andare età, ha una relazione fissa. Una percentuale consistente di queste coppie, maggiore tra le lesbiche che tra i gay, convive. Dai trentacinque ai ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] P. falciparum e P. vivax vengono trasmessi con maggiore efficienza in conseguenza della più alta probabilità che il nei soggetti semi-immuni. L'infezione può provocare accessi febbrili semplici, simili a quelli osservati nelle infezioni da P. vivax, ...
Leggi Tutto
Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] virus veri microrganismi e quelli che invece li ritenevano semplice materia inerte capace di farsi riprodurre dalle cellule ospiti. soccomberebbe esso stesso. Per tale motivo la grande maggioranza dei virus tende a dare infezioni relativamente miti, ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] svilupperà la malattia più avanti nella sua vita. Nella larga maggioranza dei casi non vi sono a oggi terapie adeguate per La stima esatta del valore di rischio genetico non è semplice da calcolare. Questo varia infatti secondo la conoscenza del gene ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] estrema precisione moltissime operazioni diverse: anche il semplice atto di prendere una penna coinvolge una serie posteriore) è quello che nel corso del tempo si è maggiormente modificato per consentire prima gli adattamenti alla vita sulla terra e ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
semplicita
semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex «semplice1»]. – 1. Qualità di ciò che è semplice: s. di un corpo, di un elemento; se la maggiore e minore velocità possono alterar la semplicità del...