Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] altre cariche istituzionali. Nelle elezioni parlamentari del 2010 il partito di Chávez ha ottenuto la maggioranza, ma non quella qualificata di due terzi necessaria per approvare alcuni tipi di riforme. Alle presidenziali tenutesi nell'ottobre 2012 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] anni 1990 sono state istituite alcune zone franche (la maggiore nel 2000, presso Klaipėda) che hanno attirato numerosi investimenti stranieri, grazie al basso costo della manodopera, anche qualificata, e alla facilità di accesso ai mercati russo ...
Leggi Tutto
Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione. È uno dei principali porti italiani, posto [...] ) offrono un serbatoio importante per l’occupazione qualificata, oltre a rappresentare le voci più stabili navata centrale, con relativa abside e nuova facciata con rosone. L’abside maggiore fu rinnovata nei sec. 19° e 20°; si conservano i mosaici ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, che occupa la parte orientale dell’isola di Hispaniola, situata fra Cuba e Puerto Rico. Per le caratteristiche fisiche ➔ Hispaniola.
Con l’arrivo degli Spagnoli, gli abitanti [...] Macorís) o scali marittimi (La Romana). La religione della grande maggioranza è quella cattolica.
La crescita delle città è andata di pari
Condizionato dalla mancanza di energia, di manodopera qualificata e di capitali, il settore industriale è ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...]
Adottato da tempo il concetto della neutralità qualificata, anziché di quella integrale, la S., Galfetti (n. 1936).
Fra tutti, Botta è quello che riscuote i maggiori consensi a causa del suo repertorio di schemi spaziali e figurativi elementari, in ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] , la produzione architettonica più recente e qualificata include: il Terminal 2 dello Chhatrapati Shivaji ancora a Mumbai; la sede della Digit (2014), una delle maggiori compagnie di comunicazioni del Paese, opera dello studio Anagram a Nuova ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28; III, 1, p. 866)
Franco Mattei
Roberto Tremelloni
L'industria contemporanea. - Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi le imprese industriali di tipo [...] (1974). Nell'immediato dopoguerra l'inchiesta parlamentare sulla disoccupazione (1952) rilevava la grande maggioranza di lavoratori industriali come non qualificata o appartenente al novero della manovalanza generica e un accentuato aumento della ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] per un complessivo tonnellaggio di 1.524.890 tonn.
La maggior compagnia di navigazione è la New Egypt and Levant Shipping Co L'occidente, connesso con i morti, è dea, Jemne, spesso qualificata "buona"; più rara la menzione di Je'be "Oriente". Śôḫe ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] in ordinamenti che condividano gli stessi valori di fondo, sia, a maggior ragione, quando l'istituto riguardi ordinamenti fra loro diversi quanto a valori qualificanti. Al riguardo deve notarsi come non risulti assolutamente attendibile arrestarsi al ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] condizioni di vita della minoranza bianca da quelle della maggioranza di colore. Ma sui tempi e sulle modalità situazione economica, sia per la relativa carenza di manodopera qualificata, sia per i numerosi elementi di preoccupazione sollevati dalla ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...