Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] di provvedimenti “europei”, è sicuramente debitore degli sforzi che, in ambito UE e di Consiglio d’Europa, si stanno compiendo per assicurare maggiore considerazione alla condizione delle vittime e alle ipotesi delittuose definibili come violenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Jacopo Ferracuti
L’Italia è uno Stato unitario politicamente decentrato che, pur contrapponendole, [...] di un “federalismo incompiuto” nel nostro ordinamento.
A maggior ragione se si guarda alla nuova e più recente riforma nome dei relativi presentatori, rispettivamente Presidente del Consiglio dei ministri e Ministro per le riforme costituzionali ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] dovranno conoscere attentamente tutti i fascicoli sui quali il giudice onorario dovrà riferire, e un maggior tempo da dedicare alle camere di consiglio della sezione e al riesame della stesura delle motivazioni.
La normativa non si cura ovviamente ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] destinazione e scarica sui Paesi di confine il maggior peso di queste migrazioni.
L’articolarsi di un recente 2.9.2015, C309/14, Cgil e Inca c. Presidenza del Consiglio dei ministri, Ministero dell’interno, Ministero dell’economia e delle finanze, ( ...
Leggi Tutto
FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] il F., con cinque cardinali vicini a Benedetto XIII, consigliò a quest'ultimo di aderire al progetto e di farsi peso che gli assicurava la disponibilità di consistenti liquidità. La maggior parte di questa fu interamente devoluta in favore di opere ...
Leggi Tutto
BELLEZIA, Giovanni Francesco
Valerio Castronovo
Nato nel 1602 in Torino, figlio del giureconsulto Gaspare, si addottorò in legge nel 1622. Lettore presso l'Ateneo di Torino, dal 29 sett. 1625 decurione [...] adatta, essendo "eletto per il più francese di tutto il consiglio" a fare opera di mediazione a Chambéry presso Madama e tentativi di agganciamento degli Imperiali, ma neppure tra i maggiori responsabili di una trattativa per cui non aveva espresso ...
Leggi Tutto
JATTA, Giovanni
Gianluca Schingo
, Nacque a Ruvo (oggi Ruvo di Puglia) il 21 ott. 1767 da Francesco, oriundo di Conversano, e da Lucia Jurilli, in una famiglia di modeste origini e limitate possibilità. [...] appello di Napoli, e il 26 procuratore generale presso il Consiglio delle prede marittime. Il 21 maggio 1814 divenne membro nel 1843.
Nel febbraio 1844 lo J. pubblicò l'opera maggiore, il Cenno storico sull'antichissima città di Ruvo nella Peucezia ( ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] in ragione di una scelta politica tesa ad un maggior rigore, generata da allarmanti esigenze di sicurezza pubblica formulazione lineare: si stabilisce che la Corte provvede in camera di consiglio quando le parti, nelle forme previste dall’art. 589 c.p ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] più stringente rispetto alla seconda, in ragione del maggior legame di controllo che sussiste con l’amministrazione.
Il marzo al 27 aprile 2017 e sottoposto al parere del Consiglio di Stato, che si è espresso favorevolmente con alcune osservazioni ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] ovvero, la regola dell’unanimità per la deliberazione del Consiglio, anziché la (normale) procedura ordinaria1. Da talemaggior ’autonomia della coppia, di per sé sconosciuto alla maggior parte degli ordinamenti degli Stati membri, viene rafforzato da ...
Leggi Tutto
consigliatore
consigliatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. consiliator -oris], non com. – Chi consiglia, consigliere: c. di pace; c. quasi della maggior parte degli uomini e delle donne (Boccaccio); iron., chi è sempre pronto a dar consigli:...
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...