DENARI, Odofredo
Enrico Spagnesi
Nacque a Bologna, verosimilmente ai primi del '200, da Bonaccorso di Riccardo. Gli scrittori più antichi, fino al Sarti, lo scambiarono talvolta col glossatore Roffredo [...] di S. Vittoria presso Fermo; nel giugno del 1236 rese consiglio, con altri giuristi, tra i quali Bagarotto, a favore componenti vengono ad atteggiarsi in modo diverso; si fa maggiore l'ingerenza degli organismi comunali nella vita accademica sia per ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] nella normativa sul mercato comune si trovano il maggior numero di esempi di questo istituto; vi sono /04, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord c. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, EU:C:2005:743, par. 45). Sino a oggi, il ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] una delle parti potrebbe per la sua qualità avere maggiore accesso a queste informazioni – si pensi alle banche o schema di banca dati “antologica” è stato poi ripreso dal Consiglio superiore della magistratura. L’archivio della Corte di cassazione, ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] due sottogruppi in base al criterio della stazza (navi da diporto maggiore e da diporto minore). Tra le unità da diporto, infine, diportista.
5 In questo senso si è espresso il parere del Consiglio di Stato, 18.10.2017, n. 2162 reso sullo schema ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] più significative della recente riforma, almeno sette sono le novità di maggior rilievo inserite nel d.lgs. n. 165/2001:
a) di analisi è molto agevolato dalla lettura dei pareri resi dal Consiglio di Stato nella fase di approvazione sia del d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] sistema dei diritti umani, è stata posta sempre maggiore attenzione verso un obbligo degli Stati di rispettare, dell’Unione europea (proclamata a Nizza da Parlamento europeo, Consiglio e Commissione il 7 dicembre 2000, un testo modificato venne ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] Francoforte, a Vienna. L'imperatore Ferdinando III lo fece consigliere e lo impegnò in una faticosa visita alle sue duomo di Vigevano.
Lasciò più di 260 opere, di cui la maggior parte ancora manoscritte (e a tutt'oggi irreperibili) sui più disparati ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] del tribunale, il quale provvede in camera di consiglio su relazione del Presidente, tale decreto può essere costituire causa di addebito è molto amplia ma di solito con maggior frequenza si presenta il caso dell’adulterio.
Gli effetti dell ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] l. 26.3.2001, n. 128 allo scopo di perseguire una maggiore efficacia nel contrasto alla criminalità e di realizzare sul piano operativo e compiti istituzionali.
Come ha avuto modo di precisare il Consiglio di Stato in sede di rilascio del parere per ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] del servizio da rendere al consumatore e il maggior possibile equilibrio tra installazioni commerciali a posto fisso sullo strumento urbanistico32.
Diversa la posizione assunta nel 2012 dal Consiglio di Stato33, per il quale – come detto – non solo ...
Leggi Tutto
consigliatore
consigliatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. consiliator -oris], non com. – Chi consiglia, consigliere: c. di pace; c. quasi della maggior parte degli uomini e delle donne (Boccaccio); iron., chi è sempre pronto a dar consigli:...
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...