CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] del podestà (o del bargello o del maggior sindaco), trascurando altri uffici minori ricoperti -1466), cc. 24r, 31v, 72r, 88v; 11 (1466-1476), cc. 5v, 23r, 20, 38r; Consigli e riformanze 69 (1432-1433), c. 231r; 73 (1437), c. 104r; 74 (1438), cc. 14r, ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] 135, che menziona il caso (di scuola) dell’amministratore che riporti in consiglio mere formule di stile quale «la gestione procedere regolarmente e le operazioni di maggior rilievo sono adeguatamente condotte dall’amministratore delegato».
19 Per un ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] Raccomandazione R(2000)2 del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa e che l’intervento additivo nell’occasione la parte non aveva potuto produrre in giudizio per causa di forza maggiore o per fatto dell’avversario; 6 se la sentenza è effetto del ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] Atto Unico del 17.2.1986 è introdotto il voto a maggioranza qualificata per l’approvazione delle norme dirette a migliorare l’ per l’occupazione, creato nel 2000 a seguito di una decisione del Consiglio del 24 gennaio (GUUE L 29 del 4.2.2000). Il ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] base di criteri e modalità per la maggior parte comuni a tutte le società di a) il collegio sindacale (ovvero, nei sistemi alternativi di amministrazione e controllo, il consiglio di sorveglianza, salva l’eccezione di cui all’art. 16, co. 2, lett ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua)
Katherina Walsh
Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome [...] la vita appartenne alla provincia romana: dopo aver ricevuto gli ordini maggiori intorno al 1355, fu inviato come lector di teologia a Bologna, con il costante incoraggiamento di Caterina, che lo consigliò anche su come esercitare il suo ufficio di ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] n. 87 e 88), oppure nei rapporti di necessaria collaborazione tra Consiglio superiore della Magistratura e Ministro della giustizia (C. cost. 9.7 il contrasto insorto tra il Governo e la sua maggioranza, da un lato, e un ministro indisciplinato, ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] di concorrenzialità dei mercati e permette ad un maggior numero di operatori economici di competere, valorizzando le d.l. n. 1/2012 ha abrogato le tariffe fissate dal consiglio dell’ordine per la professione di avvocato; ha previsto che l’entità ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] (UE) 9.10.2013, n. 952, del Parlamento europeo e del Consiglio, Tale regolamento, entrato in vigore il 30.10.2013, non consentiva però , che sono rimaste invariate, accanto ad una maggiore attenzione per la tutela dei diritti fondamentali anche ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] sistema idrico (AEEGSI), i soggetti a cui affidare la maggior parte delle funzioni amministrative con riferimento al mercato del , della direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa a norme comuni per il ...
Leggi Tutto
consigliatore
consigliatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. consiliator -oris], non com. – Chi consiglia, consigliere: c. di pace; c. quasi della maggior parte degli uomini e delle donne (Boccaccio); iron., chi è sempre pronto a dar consigli:...
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...