Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] gli interpreti. Le posizioni variano a seconda che si dia maggior risalto alla prima, o alla seconda delle predette fasi.
Chi essere richiesto anche al giudice della sede del loro consiglio dell’ordine.
Non escluderei la possibilità per il convenuto ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] della posizione in cui opera il Presidente incaricato, al diminuire del quale tende ad attribuirsi «un maggior peso specifico agli stessi consigli e suggerimenti del Capo dello Stato» (Bartole, S., Governo italiano, in Dig. pubbl., vol. VII ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] permettono, al dolo eventuale come previsto nella maggior parte dei sistemi giuridici per i crimini sottostanti Tribunale internazionale penale ad hoc per l’ex Iugoslavia; Risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite n. 955, 8.11.1994 ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] del 4.7.2012, del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento forum e ius e consentire al giudice di applicare, nella maggior parte dei casi, la propria legge nazionale.
L’ordinamento dell ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] fama ed il seguito, di cui B. godé in maggior misura degli altri.
Testimonianza della celebrità dei "quattro dottori", di quanto da essi non risulti B. sia stato richiesto di consiglio, abbia difeso in giudizio ed abbia anche esercitato funzioni di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli (adottata dal Consiglio d’Europa a Strasburgo il 25.1.1996, ratificata e decreto, aggiunto in sede di conversione). L’intervento di maggiore impatto, comunque, è stato realizzato nell’ultimo scorcio ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] C. giust., 22.1.2014, C-270/12, Regno Unito c. Parlamento e Consiglio), riconoscendo un ruolo paritetico al Consiglio – che delibera a maggioranza qualificata – e al Parlamento europeo (PE), con consultazione del Comitato economico e sociale (CES ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] penit. la liberazione anticipata speciale; d) stimolare le iniziative del consiglio di disciplina (art. 57 ord. penit.) e l’attivazione personali e affettive; b) introduzione di una maggiore flessibilità degli orari di accesso al carcere anche ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] ora sostituita dalla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 4.11.2003, n. 2003/88/CE, del 2003 (pari a quaranta ore), non si ha pagamento di alcuna maggiorazione (per esempio in caso di una settimana lavorativa di quattro giorni di durata ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] irragionevolezza del divieto: nell’economia della sentenza è il parametro di maggior rilievo), 31 e 32 Cost.4
La Corte costituzionale, certo, , gli ordinamenti degli Stati aderenti al Consiglio d’Europa sono profondamente diversificati, sicché ...
Leggi Tutto
consigliatore
consigliatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. consiliator -oris], non com. – Chi consiglia, consigliere: c. di pace; c. quasi della maggior parte degli uomini e delle donne (Boccaccio); iron., chi è sempre pronto a dar consigli:...
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...