Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] e personalità significative come Corrado di Soest, attivo in Vestfalia fino al secondo decennio del 15° sec., e il più giovane MaestroFrancke che opera ad Amburgo. C. Witz, attivo a Basilea dal 1434, raggiunge con il suo brutale realismo una potenza ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] tre casi (Serianni 1988: 20):
(a) se nessuna delle vocali è i o u: maestro, leone, ecc.;
(b) se una delle due vocali è i tonica o u tonica e der italienischen Sprache und ihrer Mundarten, Bern, A. Francke, 1949-1954, 3 voll.).
Serianni, Luca (1988), ...
Leggi Tutto
L’accusativo preposizionale (detto anche oggetto preposizionale) è il fenomeno, diffuso in diverse parlate italiane e in varie aree romanze, per cui il complemento oggetto (➔ oggetto, costituito tanto [...] Vostra maestà vuole perdonare a colui che giustamente ha il detto Maestro Diego ucciso (Masuccio Salernitano, Il Novellino, 120)
(21) Grammatik der Italienischen Sprache und ihrer Mundarten, Bern, Francke, 3 voll., vol. 3° (Syntax und Wortbildung ...
Leggi Tutto