FERRARA
B. Ward-Perkins
(Ferraria nei docc. medievali)
Città dell'EmiliaRomagna, capoluogo di provincia, situata sul Po di Volano, a pochi chilometri a S del Po.Le vicende di F. sono direttamente legate [...] al modello modenese. Nella parte superiore tra la fine del sec. 12° e l'inizio del 13° operarono maestranzecampionesi che trasformarono la facciata in schermo indipendente dal corpo della fabbrica. Il fianco nord nelle quattro campate orientali ...
Leggi Tutto
LEONE
M.G. Chiappori
Nell'iconografia il l. rappresenta un motivo zoomorfo tanto antico quanto complesso, che occupa nell'universo simbolico medievale un posto di particolare rilievo.Emblema di s. Marco [...] cattedrale di Livinhac (dip. Aveyron), nonché alla base del pontile del duomo di Modena, del 1160-1175, opera di maestranzecampionesi. Il l. antropofago è dunque simbolo della morte che tutto distrugge e fagocita, ma che, anche, restituisce alla ...
Leggi Tutto
Adamo da Arogno
F. Zuliani
Architetto e scultore, originario di Arogno nel Canton Ticino, attivo a Trento nei primi decenni del sec. 13° (morì intorno al 1236). Il principe vescovo Federico Vanga (1207-1218) [...] figli di quest'ultimo Zanibono e Adamo) è tipica esponente della cultura architettonica e plastica che le maestranzecampionesi diffusero in tutta l'Italia settentrionale, ripetendo in maniera sostanzialmente ritardataria le formule più divulgate del ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] attraverso la visione degli artisti provenzali, la cui influenza in Italia è stata enorme. È il caso, nel Nord, delle maestranzecampionesi, con la scuola di Piacenza e anche con l'Antelami (si veda a Parma il rilievo della Deposizione). È il caso ...
Leggi Tutto
PROTIRO
F. Gandolfo
Il termine p. (dal gr. πϱόθυϱον) indica una struttura architettonica anteposta a un portale e dotata di vitalità funzionale autonoma nella copertura e nei sostegni.La forma più usuale [...] architettonica e decorativa che esso consentiva e alla cui realizzazione avrebbero dato un fondamentale contributo le maestranzecampionesi. Lo si trova anzitutto a Cremona, nella facciata della cattedrale, progettato forse dallo stesso Giacomo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli ordini mendicanti si sono spesso avvalsi delle arti figurative per veicolare immagini [...] lavora a partire dal 1362 alla tomba di sant’Agostino, che vede all’opera nel corso di più decenni maestranzecampionesi che rielaborano e aggiornano il modello milanese di Giovanni di Balduccio, creando una complessa struttura a camera. Sei diaconi ...
Leggi Tutto
GIAMBONO da Bissone
Valerio Ascani
Non si conosce la data di nascita di questo scultore ticinese attivo tra Emilia e Lombardia nell'ultimo quarto del Duecento. Con ogni probabilità G. può essere identificato [...] nel 1274 il rosone della facciata del duomo di Cremona, uno dei personaggi di spicco di una vasta maestranzacampionese attiva al completamento delle due cattedrali, le cui fasi sono state ben individuate dalla critica negli scorsi decenni (Puerari ...
Leggi Tutto
Scultore pisano (sec. 14º); nel 1317-18 lavorava alla cattedrale di Pisa. Più tardi fece in S. Francesco di Sarzana la tomba di Guarnieri, figlio di Castruccio Castracani (1327-28 circa), le statue dell'Annunciazione [...] portale di S. Maria di Brera (oggi, frammentario, al Museo archeologico di Milano). Esercitò un forte influsso sulle maestranze locali dei Campionesi. Da Milano, fu richiamato a Pisa (1349) come capomastro dell'opera del duomo. È forse tarda la sua ...
Leggi Tutto
comacini (o comàcini, o commàcini), maestri Maestranze edili e scalpellini abili nel taglio e nell'uso della pietra e del laterizio, riuniti in associazioni corporative, originari della zona di Como, da [...] cui molto probabilmente deriva il nome. I m.c., di cui si hanno testimonianze dal 7° sec., contribuirono alla creazione e alla diffusione dell'architettura romanica in Italia e in Europa; la loro eredità fu raccolta dai maestri campionesi. ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] oggi incompiuta, è da cercare nel gruppo dei maestri detti "campionesi", dalla piccola terra d'origine, sul lago di Lugano.
L così, p. es., la provincia di Milano assorbe, quanto a maestranze, il 35% delle industrie cotoniere, il 17,4% delle tessili, ...
Leggi Tutto