Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] eccitanti, non tollerati in genere dal mio sistema nervoso. Ancora la prego di lacerarla e porgerne i minutissimi pezzi al Maestrale, se pure trascorre da Cervo. Perfino la rappresentazione del dolore, sotto specie di referto clinico, reca accenti di ...
Leggi Tutto
maestrale
agg. e s. m. [der. di maestro2]. – Che si riferisce al vento di maestro e alla direzione dell’ago della rosa dei venti verso nord-ovest. Come s. m., vento di maestro: sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar (Carducci).
Maestrale
Ideale Capasso
M. o Maestro è il nome italiano del vento del nord-ovest, intermedio fra la Tramontana e il Ponente e traente il nome dal predominio che esercita nel Mediterraneo occidentale. Nelle antiche rose dei venti latine era...
MAESTRO (o maestrale)
Leonardo Martinozzi
Con tale nome viene indicato un vento che proviene generalmente da NO. Dal punto di vista della genesi (che meglio della direzione caratterizza un vento), come fu detto anche per il libeccio (v.),...