• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
3066 risultati
Tutti i risultati [6735]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Sport [190]
Geografia [149]

Borrás, Tomás

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1891 - ivi 1976); collab. di ABC e di altri periodici; autore di opere di teatro (El vapiés) e narrative (La pared de tela de araña; Checas de Madrid; Yo, tú, ella), di saggi [...] di critica, di raccolte di liriche d'ispirazione popolare, riesce efficace soprattutto nelle narrazioni brevi (Noveletas, ecc.). Particolare rilievo ha la sua produzione su Madrid, storica e folclorica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – ABC

Répide, Pedro de

Enciclopedia on line

Giornalista e romanziere spagnolo (Madrid 1882 - ivi 1948), uno dei fondatori del giornale La Libertad. Quasi tutta la sua opera è dedicata alla cronaca della vita di Madrid: El Madrid de los abuelos (1908), [...] Costumbres y devociones madrileñas (1914), Del Rastro a Maravillas (1930), ecc. Pubblicò inoltre una biografia di Isabella II (Isabel II Reina de España, 1932), della quale fu bibliotecario a Parigi, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA II – PARIGI – MADRID

Besteiro, Julián

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Madrid 1870 - Carmona 1940); professore all'università di Madrid, uno dei capi socialisti, fu nel 1917 condannato al carcere a vita per aver collaborato all'organizzazione dello [...] di quell'anno. Graziato, fu eletto deputato alle Cortes; all'avvento della repubblica (1931), presiedette le Cortes costituenti, poi, durante la guerra civile e fino alla resa (marzo 1939), il consiglio della difesa di Madrid. Morì in carcere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Torroja y Miret, Eduardo

Enciclopedia on line

Torroja y Miret, Eduardo Ingegnere (Madrid 1899 - ivi 1961). Sin dai primi anni della sua attività professionale si dedicò alla teoria delle strutture e alla progettazione strutturale. È autore di opere di notevole interesse architettonico [...] oltre che tecnico; tra le più significative si ricordano: le tribune dell'ippodromo di Madrid (1935), lo stadio coperto di Madrid (Frontón Recoletos, 1935), il grande ponte ad arco sull'Esla (1939), le aviorimesse di Torrejón e Barajas (1942-45) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPPODROMO – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torroja y Miret, Eduardo (1)
Mostra Tutti

Coello, Claudio

Enciclopedia on line

Coello, Claudio Pittore e architetto (Madrid, forse 1642 - ivi 1693), allievo di Fr. Rizi. Attivo a Madrid e a Saragozza, eseguì dipinti a carattere religioso, ritratti e prospettive architettoniche che denunciano l'influenza [...] fu in Italia fra il 1656 e il 1664). Nel 1685 fu nominato pittore da camera del re. Fra le sue opere più famose: Apoteosi di s. Agostino (1664, Madrid, Prado); Adorazione dell'Ostia (1690, sacrestia dell'Escorial), con una prospettiva illusionista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAGOZZA – VAN DYCK – MADRID – RUBENS – OSTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coello, Claudio (1)
Mostra Tutti

Cabezón, Antonio de

Enciclopedia on line

Musicista (Castrojeriz, Spagna, 1510 - Madrid 1566). Allievo, a Palencia, di Tomás Gómez, divenne organista e cembalista di camera alla corte di Madrid. Nelle sue Obras de música para tecla, arpa y vihuela, [...] pubblicate a Madrid nel 1578 dal figlio Hernando (anch'egli musicista), in intavolutura d'organo, la musica strumentale spagnola assurge alla sua massima altezza artistica. Tecnicamente, vi predomina l'arte della diminuzione, svolta su musiche vocali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALENCIA – MADRID – ARPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cabezón, Antonio de (1)
Mostra Tutti

Peiró, Joaquín Lucas

Enciclopedia on line

Calciatore spagnolo (Madrid 1936 - ivi 2020). Di ruolo centravanti, ha esordito con il Real Murcia, ha giocato per l’Atletico Madrid dal 1955 al 1962, con cui ha vinto due Coppe di Spagna (1960, 1961) [...] di ritorno contro il Liverpool. Alla Roma dal 1966 al 1970, squadra con la quale ha vinto una Coppa Italia nel 1969, ha concluso la sua carriera l’anno successivo all’Atletico Madrid. Dal 1956 al 1966 ha fatto parte della nazionale spagnola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Lafuente Ferrari, Enrique

Enciclopedia on line

Critico d'arte spagnolo (Madrid 1898 - Cercedilla, Madrid, 1985), professore all'università di Madrid. Studiò la pittura spagnola nella Breve historia de la pintura española (1934) e in numerosi saggi [...] e monografie, tra i quali meritano speciale menzione: La vida y la obra de fray Juan Ricci (1930), Velázquez (1944), Un templo madrileño y sus artífices (1947), La vida y el arte de Ignacio Zuloaga (1950), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IGNACIO ZULOAGA – MADRID

Muñoz, Lucio

Enciclopedia on line

Pittore (Madrid 1929 - ivi 1998). Allievo a Madrid di E. Chicarro, soggiornò poi in Francia e in Italia. Dopo un esordio figurativo si orientò nell'ambito delle soluzioni informali realizzando serie di [...] opere sono esposte nei musei di Londra (Tate Gallery), Amsterdam (Stedelijk Museum), O slo (Nasjonalgalleriet). Nel 1999 ha avuto luogo la prima grande retrospettiva della sua opera a Madrid, nella Sala de Exposiciones del Santander Central Hispano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – FRANCIA – LONDRA – MADRID – ITALIA

Sorolla y Bastida, Joaquín

Enciclopedia on line

Sorolla y Bastida, Joaquín Pittore (Valencia 1863 - Cercedilla, Madrid, 1923). Formatosi a Valencia, a Madrid (1881) risentì poi della pittura di D. Velázquez e J. Ribera e a Parigi fu influenzato dagli impressionisti; soggiornò [...] infine a Roma (1885-90) con una borsa di studio. Dipinse temi sociali di spiccato realismo (Uscita dal bagno, Madrid, Museo Sorolla), paesaggi solari e arguti ritratti. A New York realizzò il ciclo di dipinti murali per la Hispanic Society of America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – VALENCIA – NEW YORK – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sorolla y Bastida, Joaquín (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 307
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali