• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [6735]
Sport [190]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Geografia [149]

Sneijder, Wesley

Enciclopedia on line

Sneijder, Wesley Calciatore olandese (n. Utrecht 1984). Entrato nelle giovanili dell’Ajax, nel 2002 è passato in prima squadra e vi è rimasto sino al 2007 vincendo il campionato 2004 nonché due Supercoppe d’Olanda (2005-06) [...] e due Coppe d’Olanda (2006-07). Nei due anni successivi ha giocato nel Real Madrid, aggiudicandosi la Liga e la Supercoppa di Spagna 2008. Centrocampista all’Inter dal 2009 al 2013, S. ha contribuito ai grandi successi collezionati dalla squadra nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – UTRECHT

Beckham, David

Enciclopedia on line

Beckham, David Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester [...] United, ha esordito in prima squadra non avendo ancora compiuto diciotto anni (1992); abbandonato il club inglese per il Real Madrid (2003), è rimasto in Spagna fino all’approdo nei Los Angeles Galaxy (2007); dopo una breve parentesi con il Milan ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – UNICEF – LONDRA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckham, David (1)
Mostra Tutti

DIRCEU, Jose Guimaraes

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIRCEU, José Guimaraes Darwin Pastorin Brasile. Curitiba, 15 giugno 1952-Rio de Janeiro, 15 settembre 1995 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 12 settembre 1982 (Verona-Inter, 1-2) • Squadre [...] di appartenenza: 1968-71: Curitiba; 1972-75: Botafogo; 1976: Fluminense; 1977-78: Vasco da Gama; 1978-79: América; 1979-82: Atlético Madrid; 1982-83: Verona; 1983-84: Napoli; 1984-85: Ascoli; 1985-86: Como; 1986-87: Avellino; 1988: Vasco da Gama; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CURITIBA – YUCATAN – ITALIA – ASCOLI – EBOLI

Ronaldo, Luís Nazário de Lima

Enciclopedia on line

Ronaldo, Luís Nazário de Lima Calciatore brasiliano (n. Itaguaí, Rio de Janeiro, 1976). Dopo aver giocato nel Cruzeiro (1993-94), è arrivato in Europa militando nel PSV Eindhoven (1994-96), nel Barcellona (1996-97), nell'Inter (1997-2002) [...] e nel Real Madrid (2003-06). Nel 2007 è stato acquistato dal Milan. Fra i trofei vinti una Coppa delle Coppe (1997) e il Campionato spagnolo (2003). Con la nazionale ha vinto due volte la Coppa America (1997, 1999) e 1 Coppa del mondo (2002). A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PALLONE D'ORO – BRASILE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ronaldo, Luís Nazário de Lima (1)
Mostra Tutti

DIENST, Gottfried

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIENST, Gottfried Angelo Pesciaroli Svizzera. Basilea, 9 settembre 1919 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1962 (Brasile-Messico, Messico-Cecoslovacchia, Cecoslovacchia-Iugoslavia), [...] -Bulgaria, prima finale Italia-Iugoslavia), 42 partite nelle Coppe Europee: finali della Coppa dei Campioni 1961 (Benfica-Real Madrid), 1965 (Inter-Benfica) e finale della Coppa delle Fiere 1965 (Juventus-Ferencváros) Al termine della carriera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – FIFA

Motta, Thiago

Enciclopedia on line

Motta, Thiago Calciatore e allenatore di calcio brasiliano naturalizzato italiano (n. São Bernardo do Campo, San Paolo, 1982). Dopo un anno nelle giovanili del Juventude, ha lasciato il Brasile perché chiamato al Barcellona; [...] prima squadra nel 2001. Per diverse stagioni è stato tra i centrocampisti di punta del club, per poi essere ceduto all’Atlético de Madrid nel 2007. In seguito ha giocato nel Genoa (2008-09), nell’Inter (2009-12) e nel Paris Saint-Germain (2012-18). M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – BRASILE – MADRID

Herrera, Helenio

Enciclopedia on line

Herrera, Helenio Allenatore di calcio argentino (Buenos Aires 1916 - Venezia 1997). La sua carriera da calciatore professionista iniziò in Marocco, dove era emigrato dall'Argentina con i genitori, e proseguì (1932-45) [...] di diverse squadre. Ben più rimarchevole fu la sua carriera da allenatore, che iniziò, in Spagna, alla guida prima dell'Atlético Madrid e poi del Barcellona, affermandosi sia in campo nazionale (con la vittoria di 4 campionati di lega) sia in campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MAROCCO – FRANCIA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herrera, Helenio (1)
Mostra Tutti

CARNIGLIA, Luis Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARNIGLIA, Luis Antonio Alberto Costa Argentina. Olivos, 4 ottobre 1917-Buenos Aires, 22 giugno 2001 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1933-45: Boca Juniors; 1945-47: Atlas; 1947-51: [...] -allenatore in Europa, a Nizza. Sono i primi anni Cinquanta. L'esperienza francese gli vale la prestigiosa chiamata del Real Madrid con cui, in due stagioni, vince altrettante Coppe dei Campioni. Nel 1959 passa alla Fiorentina, dando il via alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – MARADONA – MESSICO – EUROPA – NIZZA

Boskov, Vujadin

Enciclopedia on line

Boskov, Vujadin Boskov, Vujadin. – Allenatore di calcio serbo (Begeč 1931 – Novi Sad 2014). Nella carriera da calciatore ha registrato cinquantasette presenze nella nazionale iugoslava come mediano, con la quale ha conquistato [...] come giocatore nel 1962, ha subito iniziato la carriera da allenatore, riscuotendo numerosi successi soprattutto con le squadre del Real Madrid (1979-82), con cui ha vinto il campionato spagnolo nel 1980 e due Coppe di Spagna, nel 1980 e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – NOVI SAD – SERBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boskov, Vujadin (1)
Mostra Tutti

SACCHI, Arrigo

Enciclopedia dello Sport (2002)

SACCHI, Arrigo Alberto Costa Italia. Fusignano (Ravenna), 1° aprile 1946 • Carriera di allenatore: Fusignano (1973-76), Alfonsine (1976-77), Bellaria (1977-78), Cesena (settore giovanile, 1977-78), [...] : i tempi sono cambiati e i rossoneri si classificano all'undicesimo posto del Campionato. Il suo carisma gli vale la chiamata a Madrid, da parte dell'Atlético, ma il Campionato spagnolo non fa per lui e dopo 22 partite nella Liga, si dimette. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR WASHINGTON TABAREZ – AZEGLIO VICINI – COVERCIANO – ALFONSINE – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACCHI, Arrigo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali