• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [6735]
Sport [190]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Geografia [149]

CRESPO, Hernan Jorge

Enciclopedia dello Sport (2002)

CRESPO, Hernan Jorge Fabrizio Maffei Argentina. Florida, 5 luglio 1975 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 ottobre 1996 (Parma-Perugia, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1993-96: River Plate; [...] ) Centravanti completo, soprannominato 'Valdanito' per la somiglianza con il suo connazionale Jorge Valdano, celebre attaccante del Real Madrid degli anni Ottanta. Esordisce nel Campionato argentino il 7 novembre 1993 (River Plate-Newell's, 4-1) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JORGE VALDANO – ARGENTINA – FLORIDA – ITALIA

GUIGUE, Maurice

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUIGUE, Maurice Angelo Pesciaroli Francia. Arles, 4 agosto 1912 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1958 (qualificazioni: Italia-Irlanda del Nord; ottavi: Irlanda del Nord-Cecoslovacchia, [...] batté 5-2 la Svezia. Diventato capo del personale in un'azienda, concluse la carriera di arbitro nel 1962 al Bernabéu, con il ritorno dei quarti di Coppa dei Campioni (Real Madrid-Juventus, 0-1). Diresse anche tre partite nella serie A italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALLANUOTO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Pallanuoto Camillo Cametti La Storia Le origini La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] Roma. Nel 1993 vinse anche la Coppa del Mondo e i Giochi del Mediterraneo. Nel suo palmarès anche l'argento ai Mondiali di Madrid (1986) e due bronzi agli Europei, a Strasburgo (1987) e a Bonn (1999). Con il Posillipo ha vinto sette scudetti: i primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SANTA MARIA CAPUA VETERE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI VENEZIA GIULIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLANUOTO (3)
Mostra Tutti

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] (1924, 1928), 1 Campionato del Mondo (1930), 4 Coppe America (1917, 1923, 1924, 1926) • Carriera di allenatore: Real Madrid (1951-53), Nacional • Vittorie: 1 Coppa Intercontinentale (1961) Il pubblico lo chiamava el mago per la spettacolarità dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

Williams, Serena

Enciclopedia on line

Williams, Serena Tennista statunitense (n. Saginaw, Michigan, 1981). Professionista dal 1995, ha messo in evidenza il suo talento sin dagli esordi, sconfiggendo grandi campionesse quali M. Seles e M. Hingis. Da allora [...] , in singolare e in doppio con la sorella, alle Olimpiadi di Londra. Nel 2013 dopo le vittorie, tra le altre, al Mutua Madrid Open, agli internazionali BNL d'Italia, al Roland Garros e agli US Open, si è confermata in vetta al ranking mondiale, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – TENNISTE – SAGINAW – LONDRA – MADRID

Bossini, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bossini, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Brescia, 29 giugno 1985 • Specialità: 200 m rana Paolo Bossini ha vissuto a Villa Carcina (Brescia) fino al settembre 2003, quando si è trasferito [...] il titolo italiano primaverile in vasca da 50 m, qualificandosi per gli Europei di Madrid e per i Giochi Olimpici di Atene. A Madrid si presentò come esordiente nella rappresentativa nazionale assoluta. Il diciottenne bresciano realizzò il proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO FIORAVANTI – DAVIDE RUMMOLO – VILLA CARCINA – UNGHERESE – CAMOGLI

HOENESS, Ulrich

Enciclopedia dello Sport (2002)

HOENESS, Ulrich Luca Valdiserri Germania. Ulm, 5 gennaio 1952 • Ruolo: ala-interno • Squadre di appartenenza: 1970-79: Bayern Monaco; 1980: Norimberga • In nazionale: 35 presenze e 5 reti (esordio: [...] 1970 al 1979, legando il suo nome alle tre Coppe dei Campioni consecutive. In quella vinta a Bruxelles nel 1974 contro l'Atlético Madrid, in una gara giocata due volte, segnò i gol dell'1-0 e del definitivo 4-0. Di carattere schietto e polemico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – BRUXELLES

Robben, Arjen

Enciclopedia on line

Robben, Arjen Calciatore olandese (n. Bedum 1984). Attaccante che predilige giocare nel ruolo di esterno, soprattutto a destra, è un atleta dotato di estrema velocità, di ottimo dribbling e di un efficace controllo [...] due titoli nella Premier League, una FA Cup, una League Cup e una Community Shields. Nel 2007 è stato ceduto al Real Madrid, squadra nella quale ha militato fino al 2009, vincendo nel 2008 il campionato spagnolo. Nel 2009 si è trasferito al Bayern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO

Dalla Valle, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Dalla Valle, Manuela Gianfranco e Luigi Saini Italia • Como, 20 gennaio 1963 • Specialità: 100 m, 200 m rana; staffetta 4x100 m mista Manuela Dalla Valle è stata una delle più vincenti e più longeve [...] del Mondo a Berlino nello stesso anno. Ne seguirono altri cinque: fu infatti convocata anche nelle edizioni di Guayaquil 1982, Madrid 1986, Perth 1991, Roma 1994 e Perth 1998. In questo contesto i suoi risultati migliori furono il quarto posto nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – NOVELLA CALLIGARIS – LORENZA VIGARANI – KRISTIN OTTO – LOS ANGELES

LINEKER, Gary

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEKER, Gary Salvatore Lo Presti Inghilterra. Leicester, 30 novembre 1960. • Ruolo: attaccante. • Squadre di appartenenza: 1978-85: Leicester City; 1985-86: Everton; 1986-89: Barcellona; 1989-92: [...] ha toccato il vertice segnando tutti e quattro i gol di un clamoroso 4-2 inferto dall'Inghilterra alla Spagna, a Madrid. Quando, dopo una serie di cinque partite senza gol, non fu convocato per la successiva dal commissario tecnico Taylor, decise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali