La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] Health Legislation, 107.
WORLD MEDICAL ASSOCIATION (1995) Statement on in vitro fertilization and embryo transplantation (Madrid, October 1987). In The World MedicaI Association, Handbook of Declarations.
SOVRANAZIONALE
CONVENTION ON HUMAN RIGHTS AND ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] .
Pollard, A. F., The evolution of parliament, London 19262.
Ramos, D., Historia de las cortes tradicionales de España, Madrid 1944.
Richardson, H. G., The Commons and medieval politics, in ‟Transactions of the Royal Historical Society" (4th series ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] -132, 254-295; L. Gómez Canedo, Don Juan de Carvajal, cardenal de Sant'Angelo, legado en Alemania y Hungaría (1399-1469), Madrid 1947, ad indicem; F. Babinger, Mehmed der Erober und seine Zeit, München 1953, pp. 133, 148-154; A. Chiappini, L'attività ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] Paris 1922.
Cassese, A., Il diritto internazionale nel mondo contemporaneo, Bologna 1984.
Clavero, B., Los derechos y los jueces, Madrid 1988.
Conforti, B., Diritto internazionale, Napoli 1987³.
Corwin, E. S., The 'higher law' background of American ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] ambito e alla messa a punto degli atti a ciò destinati. Nel marzo 2002 con la Dichiarazione di Madrid Non discriminazione più azione positiva=integrazione, gli oltre 600 partecipanti al Congresso europeo sulla disabilità hanno accolto con favore ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] L. Duchesne, Les fastes épiscopaux de l'ancienne Gaule, 2ª ed., Parigi 1907-15, voll. 3; E. Flórez e continuatori, España sagrada, Madrid 1747-1879, voll. 51; F. Ughelli, Italia sacra, Venezia 1717-22, voll. 10; L. Duchesne, Les anciens évêchés de la ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] dell'Aia, gli archivî di Amsterdam e dei varî capoluoghi di provincia; all'estero gli archivî di Bruxelles, Madrid, Simancas (Spagna), Londra, Parigi, Vienna; a Roma gli archivî vaticani; poi quelli delle capitali scandinave, di varie città ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] nell'Italia comunale: il caso delle Venezie, in Castrum 4. Frontiere et peuplement dans le monde méditerranéen au Moyen Äge, Rome-Madrid 1992, p. 225 (pp. 211-238).
226. Per tutto ciò cf. il preciso contributo di P. Sambin, La guerra del 1372 ...
Leggi Tutto
madrileno
madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...