• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
3066 risultati
Tutti i risultati [6735]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Sport [190]
Geografia [149]

MUNOZ, Miguel

Enciclopedia dello Sport (2002)

MUÑOZ, Miguel Salvatore Lo Presti Spagna. Madrid, 19 gennaio 1922-17 luglio 1990 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1940-41: Imperio FC Madrid; 1941-43: Logroñes; 1944-46: Racing Santander; [...] 55, 1955-56, 1956-57, 1957-58), 2 Coppe Latine (1955, 1957) • Carriera di allenatore: Non Plus Ultra (1959), Real Madrid (1960-74), nazionale spagnola (con J. Villalonga, 1964), Granada (1975-76), Hercules (1976-77), Las Palmas (1977-79), Siviglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉ VILLALONGA – LAS PALMAS – SIVIGLIA

PEIRo, Joaquin Lucas

Enciclopedia dello Sport (2002)

PEIRÓ, Joaquín Lucas Fabio Monti Spagna. Madrid, 29 gennaio 1936 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 14 ottobre 1962 (Torino-Spal, 2-1) • In nazionale: 17 presenze e 4 reti • Squadre di appartenenza: [...] (1964-65), 2 Coppe Intercontinentali (1964, 1965) • Carriera di allenatore: Atlético Madrileño, Granada (1987-88), Figueres (1988-89), Atlético Madrid (1990), Murcia (1991-92), Badajoz (1997-98), Malaga (1998-2002) La sua carriera comincia a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGUERES – BADAJOZ – GRANADA – MALAGA – MURCIA

Pérez y González, Felipe

Enciclopedia on line

Poeta e commediografo spagnolo (Siviglia 1854 - Madrid 1910). Pubblicò giovanissimo la sua prima opera teatrale, El libro malo (1872); recatosi a Madrid pubblicò poesie e collaborò ai giornali Madrid cómico, [...] El imparcial, El liberal, ecc. Compose scherzi comici di grande successo (El oso y el centinela; La Gran vía; El diablo cojuelo; Fuegos artificiales; El sistema tétrico, ecc.) e numerose commedie tra cui: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – MADRID

Pérez Villaamil, Jenaro

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (El Ferrol 1807 - Madrid 1854), pittore di corte (1840), diresse l'accademia di S. Fernando a Madrid (1845). Maestro del paesaggio romantico, che trattò con accentuato pittoricismo [...] archeologico (Cattedrale di Toledo, Madrid, Museo de arte moderna; Castello di Gaucín, Granada, Museo de bellas artes), dipinse anche nature morte e soprattutto vedute di monumenti. È autore dell'opera España artística y monumental (3 voll., post., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EL FERROL – MADRID

Dato e Iradier, Eduardo

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (La Coruña 1856 - Madrid 1921). Deputato conservatore dal 1883, fu sottosegretario nel ministero della Gobernación (1892), contribuendo al risanamento morale dell'amministrazione [...] , poi ministro dell'Interno (1899), della Giustizia (1903-1906), alcalde di Madrid (1907), presidente del Congresso. Dal 1913 al 1916, nel 1917 e nel 1920-21 fu presidente del Consiglio. Proficua fu l'opera del D. come ministro della Giustizia: leggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTA DELLE BIANCHE – ANARCHICO – MADRID – CORUÑA

Tormo y Monzó, Elías

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Albaida, Valenza, 1869 - Madrid 1957). Professore all'univ. di Madrid (1904-36), ebbe anche incarichi politici. Fu tra i fondatori dell'Archivo Español de Arte (1925) e pubblicò, tra [...] portugueses y hispano-americanos (2 voll., 1942); Las murallas y las torres, los portales y el Alcázar del Madrid de la Reconquista (1945); Pintura, escultura y arquitectura en España (1949). Di carattere autobiografico: Mis confesiones filosóficas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – ROMA

Starkie, Walter

Enciclopedia on line

Scrittore e filosofo (Killiney, Dublino, 1894 - Madrid 1976). Buon conoscitore delle lingue neolatine, fu prof. di lingua e letteratura spagnola e lettore di letteratura italiana all'univ. di Dublino (1926-47), [...] e rappresentante del British council in Spagna (1940-54), lettore di letteratura inglese all'univ. di Madrid (1948-56). Svolse attività di conferenziere, fu lettore e prof. in numerose università statunitensi su argomenti di letteratura italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUE NEOLATINE – ABBEY THEATRE – DUBLINO – MADRID – SPAGNA

Zurbarán, Francisco

Enciclopedia on line

Zurbarán, Francisco Pittore (Fuente de Cantos, Badajoz, 1598 - Madrid 1664). Fu l'artista che meglio seppe rappresentare la religiosità controriformista della Chiesa spagnola del 17° secolo. Profondamente religioso, Z. rimase [...] Museo; ecc.). Tra il 1640 e il 1650 Z. eseguì molte opere per conventi e chiese del Nuovo Mondo. Nel 1658 era a Madrid, ma sebbene Velázquez lo aiutasse ad avere onori a corte, ciò non contribuì a farlo uscire dal suo isolamento. Isolata è d'altronde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA FIAMMINGA – PIETRO NOLASCO – MERCEDARI – SIVIGLIA – BADAJOZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zurbarán, Francisco (1)
Mostra Tutti

Sierra, Santiago

Enciclopedia on line

Sierra, Santiago. – Artista concettuale spagnolo (n. Madrid 1966). Attivo dagli anni Novanta nel contesto della land art e del minimalismo, nucleo centrale della sua ricerca è l’estremizzazione delle contraddizioni [...] dal suolo pubblico divelto ed esposto alla Galería Ángel Romero di Madrid nel 1992, all’incendio alla Galeria art deposit a Città conflitti e tragedie mondiali (2205 crimenes de estado, Madrid 2015; 3000 contenedores plásticos para cadáveres humanos, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITALISMO – MINIMALISMO – LAND ART – MADRID

Gayarre, Julián

Enciclopedia on line

Tenore (Val de Roncal, Navarra, 1844 - Madrid 1890). Studiò a Madrid e a Milano. Cantò dapprima in Italia, poi anche in Russia, Austria, Francia, ovunque acclamato, in un repertorio internazionale, per [...] la bellezza e l'educazione della voce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – NAVARRA – FRANCIA – MADRID – RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 307
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali