Attore spagnolo (Granada 1838 - Madrid 1899). Esordì al Teatro Español di Madrid (1856), e recitò poi ad Alicante, Cadice e Siviglia; fu poi di nuovo a Madrid, quindi all'Avana e a Cuba; nel 1874 gli fu [...] affidata la direzione del Teatro de la Comedia di Madrid; poi (1893) fu prof. di recitazione al conservatorio e (1898) direttore dell'Español. Coscienzioso nello studio dei personaggi, che caratterizzava con una perfetta truccatura, la sua ...
Leggi Tutto
Pittore (Madrid 1599 - ivi 1656). Allievo di V. Carducho, dipinse soprattutto soggetti religiosi, mitologici e paesaggi. Notevoli: La resurrezione della carne (1630; Madrid, Prado); Scene bibliche e mitologiche [...] (1635; Madrid, Buen Retiro). ...
Leggi Tutto
Architetto (Ciempozuelos, Madrid, 1717 - Madrid 1785). Si formò nei cantieri dei palazzi dei Borboni (Aranjuez, Madrid), in contatto con F. Juvara e G. B. Sacchetti, che considerò suoi maestri. La chiesa [...] di S. Marcos a Madrid (1749-53), con i suoi spazî ellittici, e la basilica del Pilar, con la cappella della Vergine (1750), a Saragozza, sono esemplari del suo primo periodo, caratterizzato dalla rielaborazione di motivi borrominiani e guariniani. ...
Leggi Tutto
Pittore (Madrid 1779 - ivi 1860), allievo di F. Bayeu e di L. David. Fu pittore di corte; insegnò all'accademia di Madrid, del cui museo fu anche direttore. Dipinse, tra l'altro, affreschi nel palazzo [...] reale di Madrid. ...
Leggi Tutto
Compositore spagnolo (Bilbao 1930 - Madrid 2021). La significativa promozione della musica novecentesca nel proprio Paese (animatore dei gruppi Tiempo y Música e Alea, organizzatore dei concerti delle [...] Praga, Parigi e altre sedi. Nel 1989 è stato eletto membro dell'Accademia de bellas artes di San Fernando a Madrid.
Opere
Dopo i primi anni di sperimentazione e ricerca compositiva, che gli hanno permesso di appropriarsi delle tecniche contemporanee ...
Leggi Tutto
Giornalista e letterato spagnolo (Madrid 1803 - ivi 1882). Disegnò tipi e costumi della Madrid contemporanea, in varie serie di articoli pubblicati dapprima su riviste (tra le quali El semanario pintoresco [...] aggressiva e personale. Scrisse anche Recuerdos de un viaje por Francia y Bélgica de 1840 a 1841 (1841); El antiguo Madrid, paseos históricos anecdóticos por las calles y casas de esta villa (1861), e le interessanti Memorias de un setentón natural ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Vigo 1848 - Madrid 1906), autore di bozzetti d'ambiente, nei quali dipinse la vita della borghesia di Madrid: Madrid en broma (1891); La vida cursi (1892); La Viuda de Chaparro (1899); [...] Pescadero, a tus besugos (1906). Nel 1900 pubblicò un libro di memorie, Intimidades y recuerdos ...
Leggi Tutto
Attrice spagnola (Madrid 1818 - ivi 1883); esordì giovanissima a Cadice e fu poi a Siviglia e a Madrid; nel 1836 sposò il celebre Julián Romea. Fu la maggiore attrice del suo tempo, impareggiabile interprete [...] del teatro classico e del dramma romantico. Si ritirò dalle scene nel 1875; negli ultimi anni insegnò declamazione al conservatorio di Madrid. ...
Leggi Tutto
Generale spagnolo (Madrid 1878 - Città di Messico 1958). Generale di brigata, allo scoppio della rivoluzione del 1936 rimase fedele alla Repubblica e nel novembre di quell'anno organizzò la difesa di Madrid [...] assediata dai franchisti. Preposto al Consiglio nazionale di difesa nel 1939, lasciò Madrid qualche giorno prima che vi entrassero le truppe di Franco. ...
Leggi Tutto
Pittore (Saragozza 1734 - Madrid 1795). Dal 1767 fu a Madrid, pittore di corte di Carlo III. Artista di gusto accademico, ma felice nei ritratti, alcuni dei quali furono attribuiti a F. Goya di cui era [...] suocero. Dipinse numerosi affreschi decorativi nei palazzi reali di Madrid, La Granja, Aranjuez, ispirandosi a G. B. Tiepolo e a C. Giaquinto, pur attenendosi al classicismo di A. R. Mengs. ...
Leggi Tutto
madrileno
madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...