• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
6735 risultati
Tutti i risultati [6735]
Biografie [3066]
Storia [1131]
Arti visive [1048]
Letteratura [606]
Religioni [553]
Archeologia [307]
Musica [246]
Diritto [238]
Sport [190]
Geografia [149]

Pablo, Luis de

Enciclopedia on line

Pablo, Luis de Compositore spagnolo (Bilbao 1930 - Madrid 2021). La significativa promozione della musica novecentesca nel proprio Paese (animatore dei gruppi Tiempo y Música e Alea, organizzatore dei concerti delle [...] Praga, Parigi e altre sedi. Nel 1989 è stato eletto membro dell'Accademia de bellas artes di San Fernando a Madrid. Opere Dopo i primi anni di sperimentazione e ricerca compositiva, che gli hanno permesso di appropriarsi delle tecniche contemporanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – PIANOFORTE – J. S. BACH – DARMSTADT – BEETHOVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pablo, Luis de (1)
Mostra Tutti

Mesonero Romanos, Ramón de

Enciclopedia on line

Giornalista e letterato spagnolo (Madrid 1803 - ivi 1882). Disegnò tipi e costumi della Madrid contemporanea, in varie serie di articoli pubblicati dapprima su riviste (tra le quali El semanario pintoresco [...] aggressiva e personale. Scrisse anche Recuerdos de un viaje por Francia y Bélgica de 1840 a 1841 (1841); El antiguo Madrid, paseos históricos anecdóticos por las calles y casas de esta villa (1861), e le interessanti Memorias de un setentón natural ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – MADRID

Taboada, Luis

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Vigo 1848 - Madrid 1906), autore di bozzetti d'ambiente, nei quali dipinse la vita della borghesia di Madrid: Madrid en broma (1891); La vida cursi (1892); La Viuda de Chaparro (1899); [...] Pescadero, a tus besugos (1906). Nel 1900 pubblicò un libro di memorie, Intimidades y recuerdos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – CURSI

Miaja Menant, José

Enciclopedia on line

Miaja Menant, José Generale spagnolo (Madrid 1878 - Città di Messico 1958). Generale di brigata, allo scoppio della rivoluzione del 1936 rimase fedele alla Repubblica e nel novembre di quell'anno organizzò la difesa di Madrid [...] assediata dai franchisti. Preposto al Consiglio nazionale di difesa nel 1939, lasciò Madrid qualche giorno prima che vi entrassero le truppe di Franco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miaja Menant, José (1)
Mostra Tutti

Díez, Matilde

Enciclopedia on line

Attrice spagnola (Madrid 1818 - ivi 1883); esordì giovanissima a Cadice e fu poi a Siviglia e a Madrid; nel 1836 sposò il celebre Julián Romea. Fu la maggiore attrice del suo tempo, impareggiabile interprete [...] del teatro classico e del dramma romantico. Si ritirò dalle scene nel 1875; negli ultimi anni insegnò declamazione al conservatorio di Madrid. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – CADICE – MADRID

Bayeu y Subías, Francisco

Enciclopedia on line

Bayeu y Subías, Francisco Pittore (Saragozza 1734 - Madrid 1795). Dal 1767 fu a Madrid, pittore di corte di Carlo III. Artista di gusto accademico, ma felice nei ritratti, alcuni dei quali furono attribuiti a F. Goya di cui era [...] suocero. Dipinse numerosi affreschi decorativi nei palazzi reali di Madrid, La Granja, Aranjuez, ispirandosi a G. B. Tiepolo e a C. Giaquinto, pur attenendosi al classicismo di A. R. Mengs. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAGOZZA – CARLO III – ARANJUEZ – MADRID – MENGS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bayeu y Subías, Francisco (1)
Mostra Tutti

Borrás, Tomás

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1891 - ivi 1976); collab. di ABC e di altri periodici; autore di opere di teatro (El vapiés) e narrative (La pared de tela de araña; Checas de Madrid; Yo, tú, ella), di saggi [...] di critica, di raccolte di liriche d'ispirazione popolare, riesce efficace soprattutto nelle narrazioni brevi (Noveletas, ecc.). Particolare rilievo ha la sua produzione su Madrid, storica e folclorica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – ABC

Répide, Pedro de

Enciclopedia on line

Giornalista e romanziere spagnolo (Madrid 1882 - ivi 1948), uno dei fondatori del giornale La Libertad. Quasi tutta la sua opera è dedicata alla cronaca della vita di Madrid: El Madrid de los abuelos (1908), [...] Costumbres y devociones madrileñas (1914), Del Rastro a Maravillas (1930), ecc. Pubblicò inoltre una biografia di Isabella II (Isabel II Reina de España, 1932), della quale fu bibliotecario a Parigi, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA II – PARIGI – MADRID

Besteiro, Julián

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Madrid 1870 - Carmona 1940); professore all'università di Madrid, uno dei capi socialisti, fu nel 1917 condannato al carcere a vita per aver collaborato all'organizzazione dello [...] di quell'anno. Graziato, fu eletto deputato alle Cortes; all'avvento della repubblica (1931), presiedette le Cortes costituenti, poi, durante la guerra civile e fino alla resa (marzo 1939), il consiglio della difesa di Madrid. Morì in carcere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Torroja y Miret, Eduardo

Enciclopedia on line

Torroja y Miret, Eduardo Ingegnere (Madrid 1899 - ivi 1961). Sin dai primi anni della sua attività professionale si dedicò alla teoria delle strutture e alla progettazione strutturale. È autore di opere di notevole interesse architettonico [...] oltre che tecnico; tra le più significative si ricordano: le tribune dell'ippodromo di Madrid (1935), lo stadio coperto di Madrid (Frontón Recoletos, 1935), il grande ponte ad arco sull'Esla (1939), le aviorimesse di Torrejón e Barajas (1942-45) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPPODROMO – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torroja y Miret, Eduardo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 674
Vocabolario
madrilèno
madrileno madrilèno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. dello spagn. madrileño]. – Di Madrid, capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima; che si riferisce, si trova, appartiene a Madrid: la popolazione m.; le tradizioni m.; il dialetto...
narcosala
narcosala s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali