La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] , in un serpeggiante scetticismo. Rimangono presenti alcune grandi figure (Gandhi, MadreTeresadiCalcutta, Che Guevara ecc.), come garanzia ideale più che come modelli di comportamento. All'impoverimento dei contenuti corrisponde un ampliamento e ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] presupposti analoghi: su tutte, le scuole di santa TeresadiCalcutta, da ragazzina buona mandolinista e con :
«Ed ecco Monte Santo.
Un dì la gloriosa Madre del divin Salvatore scese sulla sua vetta e ne fece un santuario di pace: i boschi, su’ suoi ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] I, pronipote di Enrico VII e re di Scozia dal giorno della forzata abdicazione della madredi lui Maria Stuarda di commercio, prima fra tutte la Compagnia delle Indie Orientali i cui stabilimenti di Madras (1639), di Bombay (1661) e diCalcutta ...
Leggi Tutto
perculare
v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆ Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo te stesso per poter meglio perculare il...