CAVALCANTI, Guido
Mario Marti
Nacque a Firenze, come risulta dalle attestazioni dantesche nel De Vulgari Eloquentia (“Guidonis de Florentia”, II, xii, 3; e cfr. anche I, xiii, 3); ma si ignora in quale [...] del Compagni (I, 20). Inimicissimo di Corso Donati, capo di parte nera, il C. fu dei bianchi, capeggiati di Vieri dei Cerchi; e con Guido Orlandi, ora sull’immagine miracolosa della Madonna di Orsanmichele, circondata da una redditizia venerazione che ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...] (Dal Pozzolo, 2012a, p. 50) e nel personaggio in veste nera con gorgiera e cappello in atto di affacciarsi nella tela raffigurante i Ss eseguì tre dipinti su tela raffiguranti la Resurrezione, la Madonna con Bambino e i ss. Ugo, Ambrogio, Giovanni ...
Leggi Tutto
CONTINI, Giovan Battista
Hellmut Hager
Figlio di Francesco e di Agata Baronio, nacque a Roma il 7 maggio 1642 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parr. di S. Tommaso in Parione), Ebbe la prima formazione [...] di lui "di stampa tirato su tela con cornicetta nera" (Inv. dei beni). La prima commissione importante C. e C. Fontana, osservaz. sui disegni e l'altare berninesco della Madonna delle Grazie nel Palazzo Venezia a Roma, in Commentari, XXVII (1976), ...
Leggi Tutto
APULIA et CALABRIA
E. M. De Juliis
Con questa denominazione viene indicata la Regio II nella suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., II, 11, 103). Essa comprendeva un territorio [...] Passando al bacino dell'Ofanto vanno menzionati gli scavi di Madonna di Ripalta (Cerignola), sulla sponda settentrionale del fiume. due coppe «ioniche», di fabbrica coloniale, tre kỳlikes a vernice nera del tipo «C» e del tipo «Droop». Tali oggetti, ...
Leggi Tutto
Pia
Giorgio Varanini
D. fa di una P. senese la protagonista del terzo episodio del celebre trittico di Pg V (vv. 130-136), tanto breve quanto intenso, assurto a straordinaria celebrità e fortuna anche [...] fu una gentil donna de' Tolomei da Siena, la quale ebbe nome madonna Pia: fu maritata a messer Nello de' Panuteschi da Pietra di del testamento di Nello Pannocchieschi, nel quale si ricordano donna Nera e donna Bartala mogli di lui, ma non P. (né ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio
Barbara Maria Savy
NEGRETTI (Negreti, Nigreti), Jacopo, detto Palma il Vecchio. – Figlio di Antonio, nacque a Serina nella Val Brembana, come già riferivano [...] , il polittico di S. Barbara in S. Maria Formosa e una Madonna in gloria con s. Giovanni in S. Moisé, oggi dispersa, menzionate .
Del corpus grafico si possono ricordare almeno alcuni studi a matita nera e bianca, la Testa di donna del Louvre (inv. n ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VI Umbria
Dorica Manconi
Regio vi umbria
Nella divisione augustea la regio VI occupava un territorio, corrispondente ad ampie sezioni delle attuali regioni Umbria, Romagna [...] di un impianto artigianale per la fabbricazione di ceramica a vernice nera attivo tra la fine del III e gli inizi del II la scoperta di una meridiana con iscrizione umbra in località Madonna del Core alla periferia di Bevagna: l’iscrizione occupa ...
Leggi Tutto
RIZZO, Antonio
Matteo Ceriana
RIZZO, Antonio. – Nato intorno al 1430, è detto veronese da una fonte databile 1475 (Colacio, 1486, c.n.n.), mentre in più documenti (Lorenzi, 1868, p. 94, n. 202; Paoletti, [...] : le transenne dovevano avere specchi di pietra nera ornati di bassorilievi in marmo bianco (Paoletti, e le anagrafi inedite dei lapicidi veronesi del secolo XV, parte seconda, in Madonna Verona, 1913, vol. 7, p. 31; L. Planiscig, Venezianische ...
Leggi Tutto
Le arti del Veneto
Giovanna Baldissin Molli
Unità e molteplicità, ricercata bellezza, tecnica scaltrita, materiali differenziati, consapevolezza e autoreferenzialità caratterizzano la storia delle arti [...] le luci artificiali, spesso realizzati direttamente su supporti in pietra nera. Più o meno in rapporto con Tiziano sono altri grandi ricordare almeno i complessi scultorei della basilica della Madonna della Salute di Venezia, la Cappella delle ...
Leggi Tutto
CUNEGO, Domenico
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque presumibilmente a Verona nel 1724 0 1725, dato che al momento della morte aveva 78 anni (età e nome del padre sono desunti dal Liber mortuorum [...] disegno di T. Majeroni (ne sono noti tre fogli: la Madonna di Campagna; Piazza Bra verso via Nuova; il Corso di Porta annetteva ai propri tentativi di introdurre in Roma la maniera nera è confermata dalla pronta pubblicizzazione che seguì l'uscita di ...
Leggi Tutto
visione
viṡióne s. f. [dal lat. visio -onis, der. di videre «vedere», part. pass. visus]. – 1. a. Il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere: v. vicina, lontana, chiara, distinta; v. diretta, indiretta;...