Architetti e scultori veneziani. Giovanni, figlio di Bertuccio, fu soprattutto un imprenditore e il primo ricordo documentario che lo riguardi è del 1382. Probabilmente collaborò ai restauri della chiesa [...] Oro, nella chiesa e nella scuola grande dellaMisericordia, in palazzo Barbaro e altrove, e Madonnadella loggia municipale di Udine. Notevole anche la statuetta dellaMadonna nel portale di S. Maria delle Vergini che era infissa sulle mura dell ...
Leggi Tutto
Diamo qui di seguito l'elenco delle c. dal 1948 e la data della morte dei santificati che normalmente è quella stessa della festa; questa data è aggiunta quando non coincide con la prima. Dopo il 1948 [...] delle Figlie della beata Vergine Maria; 12 giugno 1949, s. Maria Giuseppe Rossello (morta il 7 dicembre 1860), fondatrice delle Figlie di N. S. dellaMisericordia giugno 1846), vescovo, fondatore delle Suore dellaMadonnadell'Orto di Chiavari; s. ...
Leggi Tutto
SAN CASCIANO in Val di Pesa (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Paese e comune della Toscana, nella provincia di Firenze da cui dista 11 km. [...] .
Monumenti. - Rimangono ancora avanzi delle mura trecentesche. Nella chiesa dellaMisericordia si trovano: un pulpito del pisano Giovanni di Balduccio, un crocifisso di legno, dipinto da Simone Martini, le tavole con la Madonna e Gesù Bambino, San ...
Leggi Tutto
IACOPINO del Conte
Adolfo Venturi
Pittore, nato nel 1510 a Firenze, morto il 9 gennaio 1598 in Roma. Dipinse specialmente per l'oratorio dellaMisericordia o di San Giovanni Decollato. Si vuole scolaro [...] esempî massimi fra quelli fiorentini del Cinquecento, e rimangono a prova della forte personalità di questo maestro confuso sino a oggi con Michelangelo stesso nella Madonna con il Bambino, San Giovanni ed Angioli nella Galleria nazionale di Londra ...
Leggi Tutto
Villaggio appartenente al circondario di Cittaducale, oggi aggregato con questo alla provincia di Rieti, situato a 835-860 m. di altezza su uno sprone del M. Ciambella (1482 m.), che si protende sulla [...] , in possesso dei Medici.
Notevole, tra i suoi edifici, la chiesa di S. Maria dellaMisericordia, dov'è una Madonna col Bambino di scuola di Cola dell'Amatrice.
Il territorio comunale (kmq. 86, 17) conserva ancora, nelle parti più elevate, qualche ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (provincia di Siena). Il paese è situato nel piano solcato dall'Arbia presso la sua confluenza con l'Ombrone, a 145 m. s. m., conta 1203 ab. Il comune (kmq. 64,76), ne conta 4084. [...] col bambino di Matteo di Giovanni, un trittico con la Madonna e Santi di Sano di Pietro, i Ss. Antonio abate e Maddalena di Taddeo di Bartolo. Nell'oratorio dellaMisericordia è un'Assunzione di Pietro di Domenico. Sul palazzo Pretorio varî stemmi ...
Leggi Tutto
SAN BASILE
Giuseppe Isnardi
. Paese della provincia di Cosenza, situato a 540 m. s. m. nell'alto bacino del Coscile a 5 km. di carrozzabile da Castrovillari. Sorse probabilmente nel sec. X come casale [...] basiliani (da Grottaferrata) per officiare una piccola chiesa, di Santa Maria dellaMisericordia o Badia (a 1 km. a E. del paese), ove si conserva un affresco medievale dellaMadonna Odigitria.
B. Cappelli, S. Basilio Craterete e San Basile, in ...
Leggi Tutto
LONGHENA, Baldassare
Giuseppe Fiocco
Architetto e scultore, nato a Venezia nel 1598, ivi morto il 18 febbraio 1682. Fu certo il più grande architetto veneziano; inteso questo nel senso di architetto [...] all'Accademia, forse del 1623, seguiti da quelli Da Lezze (Misericordia), Papadopoli (S. Marina), Zanne (S. Stin) giù giù della Salute, al fastoso monumento Pesaro ai Frari, dal Campanile dellaMadonna del Soccorso di Rovigo, sino alla scala della ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] di recente costituzione come i barnabiti e i fratelli dellamisericordia. I domenicani, che avevano ottenuto dal papa la , infatti, si attribuì l’esito dello scontro navale e il papa consacrò alla Madonnadella Vittoria la prima domenica di ottobre, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
M. Gregori
Pittore di origine milanese, nato intorno al 1320, attivo in Lombardia e in Toscana nel secondo e terzo quarto del 14° secolo.Il pittore è menzionato da Vasari come G. [...] m. nel 1363), che dal 1334 risulta rettore dell'ospedale dellaMisericordia dal quale proviene l'opera (Fracassini, 1926). Varie stesso soggetto, di ubicazione ignota, del Maestro dellaMadonna Strauss (il supposto Donato Martini, fratello di Simone ...
Leggi Tutto
misericordia
miṡericòrdia s. f. [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors -ordis: v. misericorde]. – 1. a. Sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla; anche, sentimento di pietà che muove a soccorrere,...
soccorso
soccórso s. m. [der. di soccorrere, part. pass. soccorso]. – 1. a. Aiuto, assistenza prestata a chi ha bisogno o a chi è in pericolo: dare, prestare, chiedere s.; andare, venire in s. di qualcuno; gli italiani sono sempre pronti a...