MONZA
D. Ricci
(lat. Modicia; Modoëtia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, in Brianza (prov. Milano), attraversata dal fiume Lambro.Citata come vicus già da Ennodio nel sec. 5° (Ep., CCLXXV), [...] che custodisce nei fogli di guardia il più antico inventario del di Monza 1990-1991. Il restauro delle lesene dell'Altar Maggiore del Duomo di Monza, Monza Milano 1994, pp. 47-89; F. Tasso, La Madonna con Bambino di S. Maria in Strada a Monza, Studi ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] ; M. Cramer, Koptische Buchmalerei, Recklinghausen 1964; V. Bartoletti, La Madonna con Bambino in un papiro copto di Antinoe, in Studi in onore una conformazione della roccia ed è racchiuso da alte mura con camminamento e torri di guardia. Le mura ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] fondo di legno dipinto, per es. i nimbi dellaMadonna con il Bambino dell'icona della Vergine Nikopoiós, nella basilica di S. Marco a iscrizione cufica relativamente lunga ("Dio è una guardia eccellente"), il cui ductus è agevolmente assegnabile ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] come avviene per importanti documenti quali il contratto per la Madonna Rucellai di Duccio (Fineschi, 1790), attribuita a Cimabue fin guardarono al tempio e al tabernacolo come al modello di riferimento per la preziosità e la ricca decorazione delle ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] con la contemporanea produzione di Roma e dell'Oriente, e se si guarda alla grande tradizione locale del passato.
rilevati i contorni delle figure cancellate), la processione delle Sante vergini e, in prossimità dell'abside, la Madonna in trono fra ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] fu incominciata ("Hoc opus inchoatum fuit tenpore guardia/natus Francisci Vecchi (et) Francisci Rosani priorum 1935, pp. 22-43; B. Pesci, Il problema cronologico dellaMadonna di Aracoeli alla luce delle fonti, RivAC 18, 1941, pp. 51-64; Toesca, ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] dell'Impero romano, peraltro, ci mettono in guardia dal presumere di poter tracciare una linea evolutiva della di rappresentazioni dell'Antico Testamento nei pannelli rettangolari della navata centrale; ma certe immagini dellaMadonna di questi ...
Leggi Tutto
Vedi MARIA dell'anno: 1961 - 1961
MARIA
C. Bertelli
Madre di Gesù. Sino al VI sec., che segna il limite cui si spinge la presente opera, sembra di poter distinguere tre periodi nell'iconografia antica [...] dell'antica Blachernitissa (Kyriotissa); infine a Lythrankomi, nell'isola di Cipro, la Vergine con il Bambino in trono fra due arcangeli che montano la guardia l'esistenza di un tipo stabilito dellaMadonna Lactans (galaktotrèphousa) è stata dedotta ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...