Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol.I , p. 767 e s 1970, p. 90)
L. Beschi
Sono mancati, negli ultimi due decenni, estesi e organici interventi di scavo su aree di una certa estensione [...] , Zum Strassenbild in Alt-Athen, in AW, XIII, 4, 1982, p. 44 ss.; È. Simon, Festivals of Attica. An Archaeological Commentary, Madison (Wise.) 1983; R. S. J. Garland, Religious Authority in Archaic and Classical Athens, in BSA, LXXIX, 1984, p. 447 ss ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] , G., Gerechtigkeit als Beruf, München 1982.
Hurst, J. W., Law and the conditions of freedom in the 19th century United States, Madison, Wis., 1956.
Huyse, L., Legal experts in Belgium, in Lawyers in society (a cura di R. Abel e P. Lewis), vol ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] ", 2. s., 20, 1980, pp. 327-358.
Clagett 1964-84: Archimedes in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, v. I, Madison, University of Wisconsin Press, 1964; v. II-V, Philadelphia, American Philosophical Society, 1976-1984; v. III: The fate of the ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] cultura, a cura di P. Rossi, Torino 1970, pp. 7-29).
Vansina, J., The children of Woot: a history of the Kuba peoples, Madison, Wisc., 1978.
Viano, C. A., La ragione, l'abbondanza e la credenza, in Crisi della ragione (a cura di A. Gargani), Torino ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] scoperto che i geni agiscono come regolatori di eventi chimici definiti.
Joshua Lederberg, USA, University of Wisconsin, Madison, per le scoperte riguardanti la ricombinazione di geni e la struttura del materiale genetico dei batteri.
Medaglia Fields ...
Leggi Tutto
I Veneziani delle colonie
Silvano Borsari
La storia della presenza veneziana nel Mediterraneo orientale nel secolo XIV riflette i continui mutamenti della situazione politica che si manifestarono [...] v. Aziz S. Atiya, The Crusade in the Fourteenth Century, in A History of the Crusades, a cura di Kenneth M. Setton, III, Madison (Wisc.) 1975, pp. 11-13 (pp. 3-26); Anthony Luttrell, The Hospitaleers at Rhodes 1306-1421, ibid., pp. 294-295 (pp. 278 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] le ricerche in analisi funzionale sugli spazi di Hilbert e di Banach.
Efim Zelmanov, USA (Russia), University of Wisconsin, Madison, per i risultati ottenuti nella teoria dei gruppi, in particolare per avere dimostrato la prima congettura di Burnside ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] .H., The firm, the market and the law, Chicago 1988.
Commons, J.R., Institutional economics; its place in political economy, Madison, Wis., 1961.
Easterly, W., Fischer, S., The soviet economic decline, in "The world bank economic review", 1995, IX, 3 ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] , J. Hellner, E. von Hippel), Frankfurt a. M. 1980, pp. 40-75.
Kimball, S. L., Insurance and public policy, Madison, Wis., 1960.
Kimball, S. L., Denenberg, H. S. (a cura di), Insurance, government, and social policy. Studies in insurance regulation ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] , The mechanical technology of Greek and Roman antiquity, a study of the literary sources, Copenhagen, E. Munksgaard; Madison (Wis.), University of Wisconsin Press, 1963.
Fabricius 1884: Fabricius, Ernst, Altertümer auf der Insel Samos, “Mitteilungen ...
Leggi Tutto
madison
‹mä′disn› s. anglo-amer. [dal nome della città di Madison, capitale del Wisconsin, negli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Ballo ritmico di origine afroamericana, diffusosi anche in Europa negli anni ’60 del Novecento.