• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
548 risultati
Tutti i risultati [548]
Biografie [122]
Storia [67]
Arti visive [46]
Archeologia [43]
Temi generali [42]
Fisica [32]
Geografia [29]
Cinema [28]
Diritto [27]
Scienze politiche [24]

Slichter, Sumner Huber

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Slichter, Sumner Huber Economista statunitense (Madison, Wisconsin, 1892 - Cambridge, Massachusetts, 1959). Docente a Princeton (1919-20) e alla Cornell (1921-30), fu professore di economia politica [...] alla Harvard University (dal 1930) e presidente dell’American Economic Association (1941). I suoi studi hanno spaziato dai temi della disoccupazione e dei sindacati, alla storia economica degli Stati Uniti, ... Leggi Tutto

Opper, Frederick Burr

Enciclopedia on line

Opper, Frederick Burr Disegnatore satirico e autore di fumetti (Madison, Ohio, 1857 - New Rochelle 1937). Attivo fin dal 1871 per la Madison Gazette, si occupò a lungo di satira politica finché, assunto dall'editore W. R. Hearst, [...] creò per la sua catena di giornali uno dei più famosi personaggi a fumetti: Happy Hooligan (1900-32), un mite vagabondo che per la sua ingenuità riesce ad attirarsi tutte le disgrazie (e perciò ironicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADISON – OHIO

Sayre, Lewis Albert

Dizionario di Medicina (2010)

Sayre, Lewis Albert Chirurgo ortopedico statunitense (Madison, New York, 1820 - New York 1900). Prof. di chirurgia ortopedica al Bellevue hospital college di New York dal 1861. Ideò la terapia della [...] spondilite (o morbo di Pott) tramite corsetto ortopedico ed esercizi per decomprimere i dischi intervertebrali e della scoliosi tramite corsetto gessato ... Leggi Tutto

Babcock, Stephen Moulton

Enciclopedia on line

Chimico agrario americano (Bridgewater, New York, 1843 - Madison, Wisconsin, 1931), noto per ricerche nel campo della chimica alimentare (Constitution of milk, 1897; Metabolic water, 1912). Con il suo [...] nome vengono indicati diversi dispositivi usati nell'analisi del latte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – NEW YORK

Redding, Otis

Enciclopedia on line

Redding, Otis Cantante e compositore afroamericano (Dawson, Georgia, 1941 - Madison 1967). Esponente tra i più importanti della soul music, esordì discograficamente nel 1962 con la ballata (un genere musicale a lui [...] congeniale) These arms of mine. Ma la sua voce ruvida e il temperamento appassionato riscossero consenso anche nei brani più scattanti, portandolo a interpretare Satisfaction dei Rolling Stones e ad affermarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – AFROAMERICANO – GEORGIA

Aldridge, John Watson

Enciclopedia on line

Scrittore e critico (Sioux City, Iowa, 1922 - Madison, Georgia, 2007). Con After the lost generation (1951), uno studio sugli scrittori americani tra le due guerre, e American Literature in an age of conformity [...] (1956), un vivace attacco alla critica accademica, ha provocato salutari polemiche negli ambienti della critica americana. Nel 1960 ha pubblicato un romanzo, The party at Cranton; sono seguiti altri volumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIOUX CITY – GEORGIA – MADISON – IOWA

Mosse, George Lachmann

Enciclopedia on line

Mosse, George Lachmann Storico statunitense di origine tedesca (Berlino 1918 - Madison 1999). Nel 1937 si trasferì in Gran Bretagna per sfuggire alle persecuzioni razziali (la famiglia, ebraica, era proprietaria di una casa [...] editrice di giornali) e nel 1939 negli Stati Uniti, di cui assunse la cittadinanza nel 1945. Insegnò nelle università dello Iowa, del Wisconsin e nell'univ. ebraica di Gerusalemme. Studiò la storia del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – GERUSALEMME – STATI UNITI – WISCONSIN – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mosse, George Lachmann (2)
Mostra Tutti

McGilvary, Evander Bradley

Dizionario di filosofia (2009)

McGilvary, Evander Bradley Pensatore statunitense (Bangkok 1864 - Madison, Wisconsin, 1953). Docente prima nell’univ. di California, fu successivamente alla Cornell University e poi all’univ. del Wisconsin. [...] Nel 1912-13 fu presidente dell’Associazione filosofica americana. Subì l’influenza, in reazione alla sua formazione teologica, dell’hegelismo di George Howison; ma se ne allontanò poi definitivamente, ... Leggi Tutto

Kleene, Stephen Cole

Enciclopedia on line

Kleene, Stephen Cole Matematico e logico matematico statunitense (Hartford, Connecticut, 1909 - Madison, Wisconsin, 1994). Dal 1935 al 1979 prof. all'univ. di Wisconsin, a Madison; dal 1969 fu membro della National academy [...] of sciences degli USA. Sviluppò la teoria delle funzioni lambda-definibili e introdusse le funzioni parziali ricorsive per le quali dimostrò il teorema di recursione. Stabilì, per i predicati dell'aritmetica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTUIZIONISMO – CONNECTICUT – RECURSIONE – WISCONSIN – HARTFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kleene, Stephen Cole (3)
Mostra Tutti

Vansina, Jan

Enciclopedia on line

Vansina, Jan. – Storico e antropologo belga (Anversa 1929 - Madison 2017). Docente dal 1959 presso la University of Wisconsin-Madison, quindi all’Università di Lovanio (1973-75), è stato tra i massimi [...] studiosi dell’Africa dell’Africa centro-equatoriale, della quale ha ricostruito la storia attraverso un innovativo approccio fondato sullo studio delle fonti orali e della linguistica storica, che l’antropologo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUISTICA STORICA – ANTROPOLOGO – ANVERSA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vansina, Jan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Vocabolario
madison
madison ‹mä′disn› s. anglo-amer. [dal nome della città di Madison, capitale del Wisconsin, negli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Ballo ritmico di origine afroamericana, diffusosi anche in Europa negli anni ’60 del Novecento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali