Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] P.L. Gupta - A.M. Shastri (edd.), Numismatic Digest, 11 (1987), pp. 5-12; K.D. Bajpai, Trade and Coinage in Ancient MadhyaPradesh, in A.K. Jha (ed.), Coinage, Trade and Economy, Bombay 1991, pp. 145-53; F.R. Allchin, The Mauryan State and Empire, in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] Intorno al 100 a.C. si datano anche i primi insediamenti religiosi costruiti (ad es., Bharhut e Sanchi in MadhyaPradesh), mentre la fioritura dei monasteri buddhistici del Gandhara corrisponde grosso modo ai secoli di regno dei Grandi Kushana (I ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] un loro potere politico, provarono a far propria l'ideologia imperiale dei Gupta.
Bibliografia
K.D. Bajpai, Excavation at Eran, District Sagar, MadhyaPradesh, in IndAR, 1960-61, pp. 17-18; 1961-62, pp. 24-25; 1962-63, pp. 11-12; 1963-64, pp. 15-16 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] I millennio a.C. appare nel Maharashtra (Inamgaon, Songaon, Tekwada), dopo essersi diffusa dal Gujarat verso nord-est (Rajasthan, MadhyaPradesh, valle del Gange), la Black-and-Red Ware (BRW), assieme all'uso del ferro. Le forme principali sono la ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] punzonate. Nagara era il punto d'arrivo della via che scendeva dal Rajasthan e Broach di quella proveniente dal MadhyaPradesh (Ujjain), lungo la quale troviamo anche Timbarwa, sulla Narmada. Nel Saurashtra, a Girnar, è stato scoperto un editto su ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Le prime tracce archeologiche di pratiche cultuali, individuate a partire [...] anche le scene di musica e danza, per alcune delle quali (come, ad es., in certi rilievi di Sanchi, in MadhyaPradesh, o di Butkara, in Pakistan) la spiegazione va cercata forse negli stessi testi buddhistici, che ne menzionano l'uso rituale ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Introduzione
Anna Filigenzi
La nozione di "Subcontinente indiano" qui adottata ricalca una necessità storica e una realtà geografica. Sotto il profilo geomorfologico [...] forti precipitazioni e temperature elevate nella porzione orientale (Orissa, Bengala, Assam, parte della Birmania, del MadhyaPradesh e del Bihar); temperature elevate contraddistinguono la zona peninsulare, dove tuttavia il clima è condizionato dal ...
Leggi Tutto
Malwa
(o Malava) Regione storica dell’India, oggi divisa fra gli Stati di Rajasthan, Maharashtra e MadhyaPradesh. Fu anticamente sede del dell’Avanti; in seguito cadde sotto il dominio di Maurya, [...] Kushana, Ksatrapa occidentali e Satavahana, e infine dei Gupta, sotto i quali si ebbe una notevole fioritura culturale. Conteso tra Harsha e Pulakeshin II nel 7° sec., e tra Rashtrakuta e Pratihara tra ...
Leggi Tutto
Baghelkhand Agency
Antica unione di Stati indiani ora inclusa nello Stato del MadhyaPradesh. Situata sui limiti settentrionali dell’altopiano deccanese, abbraccia in buona parte la valle del fiume Son. [...] Deve il nome ai baghel, stirpe rajput originaria del Gujarat che si trasferì in questa regione, stabilendovi il proprio dominio, nel 13° secolo ...
Leggi Tutto