Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] inevitabile della riduzione delle aree boschive, in India è già in una fase avanzata, come risulta dai dati relativi al MadhyaPradesh (v. tab. IV).
Nonostante che l'inquinamento atmosferico su larga scala e le piogge acide siano fenomeni recenti in ...
Leggi Tutto
UTTAR PRADESH
Paolo DAFFINA
. Stato dell'Unione Indiana compreso tra lo Himācal Pradesh e il Tibet (Repubblica Popolare Cinese) a nord, il Nepal a nord-est, il Bihār a est e sud-est, il MadhyaPradesh [...] a sud e a sud-ovest, il Rājasthān a ovest, il Panjāb a nordovest. Esso corrisponde a quello che nella divisione amministrativa dell'India Britannica si chiamò, dal 1902 al 1935, United Provinces of Agra ...
Leggi Tutto
ORISSA (Uṛīsā; XXV, p. 557)
Paolo DAFFINA
Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Bihar a nord, il Bengala a nord-est, il Golfo del Bengala a sud-est e a sud, l'Andhra Pradesh a sud-ovest, il Madhya [...] Pradesh a ovest. È diviso in tredici distretti ed è retto da un governatore, coadiuvato da un Consiglio di ministri e da un parlamento bicamerale. L'estensione territoriale è di 156.047 km2 con una popolazione (calcolata sulla base del censimento del ...
Leggi Tutto
VINDHYA PRADESH
Paolo DAFFINA
. Già stato dell'Unione Indiana amministrato direttamente dal centro mediante un Commissario Capo (Chief Commissioner). Aveva una superficie di 61.000 km2 e una popolazione [...] (base censimento 1951) di 3.574.690 ab., con una densità di 58 ab. per km2. La capitale era Rewa. Con lo States Reorganization Act del 1° novembre 1956, il V.P. è stato incorporato nel MadhyaPradesh (v. in questa App.). ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] importanti insediamenti preistorici. È stato stimato, ad esempio, che nelle zone boschive che circondano i ripari di Bhimbetka (MadhyaPradesh) vi sono attualmente almeno 30 specie di arbusti e piante con frutti commestibili (tra cui il tamarindo e ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] sec., come dimostrano i Β. assisi collocati, in quel periodo, agli ingressi del Grande Stūpa di Sāñcī (MadhyaPradesh), che ripropongono lo stesso schema compositivo. La ricerca di formule stilistiche idonee a esprimere l'evoluzione delle concezioni ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] Intorno al 100 a.C. si datano anche i primi insediamenti religiosi costruiti (ad es., Bharhut e Sanchi in MadhyaPradesh), mentre la fioritura dei monasteri buddhistici del Gandhara corrisponde grosso modo ai secoli di regno dei Grandi Kushana (I ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] con raggi e tiro a quattro. La particolarità di questo rilievo è la singolare resa di profilo e non frontale.
Bhārhut (MadhyaPradesh, intorno al 100 a.C.): rappresentazione di Sūrya sul c., su un pilastrino della balaustra dello stūpa (Indian Museum ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] un loro potere politico, provarono a far propria l'ideologia imperiale dei Gupta.
Bibliografia
K.D. Bajpai, Excavation at Eran, District Sagar, MadhyaPradesh, in IndAR, 1960-61, pp. 17-18; 1961-62, pp. 24-25; 1962-63, pp. 11-12; 1963-64, pp. 15-16 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] I millennio a.C. appare nel Maharashtra (Inamgaon, Songaon, Tekwada), dopo essersi diffusa dal Gujarat verso nord-est (Rajasthan, MadhyaPradesh, valle del Gange), la Black-and-Red Ware (BRW), assieme all'uso del ferro. Le forme principali sono la ...
Leggi Tutto