(o Kurukh) Popolazione dell’India stanziata nell’altopiano del Chota Nagpur settentrionale e orientale (Orissa occidentale e limitrofi distretti orientali del MadhyaPradesh). Agricoltori alla zappa; [...] coltivano riso e miglio, ma mangiano anche carne; fanno uso di birra di riso e di tabacco. Il matrimonio, esogamico e prevalentemente monogamico, prevede il pagamento di un ‘prezzo della sposa’. La lingua ...
Leggi Tutto
Popolazioni di lingua dravidica dell’India centrale (Andhra Pradesh, MadhyaPradesh, Maharashtra, Orissa). Principalmente agricoltori, sono divisi in fratrie e clan esogami. Nel 1911 e nel 1940 si resero [...] protagonisti di ribellioni contro i grandi proprietari terrieri e rivendicarono la nascita di uno Stato gondi ...
Leggi Tutto
(o Khervar) Popolazione dell’India orientale, sparsa in vari gruppi nel Bihar, nel Chota Nagpur e nel MadhyaPradesh. I K. fanno parte del gruppo Munda (➔). Il termine indigeno kherwārī è stato assunto [...] a designare l’insieme delle parlate munda dell’Orissa ...
Leggi Tutto
oraon
Popolazione dravidica dell’India, stanziatasi nell’altopiano del Chota Nagpur settentrionale e orientale (Orissa occidentale e limitrofi distretti orientali del MadhyaPradesh) intorno al sec. [...] 13°. Divisi in gruppi di discendenza a denominazione «totemica», gli o. parlano una lingua dravidica (kurukh), influenzata dai vicini idiomi indoari e munda. La regione abitata dagli o. entrò a far parte ...
Leggi Tutto
baiga
Popolazione dravidica seminomade dell’India, presente nelle regioni forestali di alcuni Stati federali centrorientali (MadhyaPradesh, Jharkhand e Orissa). I b. hanno conservato usanze e valori [...] culturali estremamente antichi. Sono divisi in gruppi di discendenza endogamica e fondano la propria esistenza sul principio della conservazione e su un’economia di sussistenza. Nonostante le politiche ...
Leggi Tutto
kol
Nome di un gruppo di tribù della giungla nel Chota Nagpur (India). Da esso fu tratto il termine di kolari per tutto l’insieme delle genti, linguisticamente affini, raccolte ora di preferenza sotto [...] in Orissa, West Bengal e Jharkhand, nonché in alcune zone degli Stati dell’Assam, Bangladesh, Bihar, Chhattisgarh, MadhyaPradesh, Nepal e Tripura. Inseriti con la forza nell’India britannica, si ribellarono agli invasori inglesi e furono sconfitti ...
Leggi Tutto
savara (o saora)
savara
(o saora) Popolazione dell’India centrorientale, oggi diffusa nella regione tra Orissa e MadhyaPradesh, ma un tempo presente anche a nord fino all’od. Haryana. I s. rappresentano [...] il maggior nucleo isolato di genti munda a sud del Chota Nagpur e del bacino del fiume Mahanadi. I s., che agli inizi degli anni Novanta ammontavano a oltre un milione di individui, sono inclusi nelle ...
Leggi Tutto