Kalachuri
Nome di diverse dinastie indiane, forse tra di loro imparentate.
La più antica si insediò nel Nord-Ovest del Deccan in concomitanza con il declino del regno Satavahana, di cui erano precedentemente [...] », associati ai Chedi, regnarono a partire dall’8° sec. ed ebbero come capitale Tripuri (od. Tilhari, presso Jabalpur in MadhyaPradesh); furono rivali dei Pala del Bengala, dei Ganga del Kalinga, e dei Chalukya e dei Rashtrakuta nel Deccan, con i ...
Leggi Tutto
Pawar (o Ponwar)
Pawar
(o Ponwar) Dinastia indiana affermatasi alla fine del 9° sec. a opera di un capitano del clan rajput Paramara, Upendra Krishnaraja, il quale fondò un regno a Dhar in Malwa (od. [...] MadhyaPradesh) come feudatario dei Rashtrakuta. I P. si espansero nell’India centroccidentale e giunsero all’apogeo sotto Bhoja; dopo di lui sopravvissero come potentato locale fino agli inizi del 13° sec., quando vennero sottomessi dai Tomar. Nel ...
Leggi Tutto
Chaulukya (o Solanki)
Chaulukya
(o Solanki) Antico clan rajput dell’India centroccidentale. Con Mulraj (9° sec.) i C. fondarono ad Anahilvada (od. Siddhpur Patan, in Gujarat) un regno che nel periodo [...] che nel 1297 venne conquistato dal sultanato di Delhi. Un ramo dei C. si trasferì allora in Mewar e Marwar (od. Rajasthan), mentre un altro regnò dapprima a Bandogarh e quindi a Rewa (od. MadhyaPradesh) fino all’annessione all’Unione Indiana (1947). ...
Leggi Tutto
Shunga
Dinastia dell’India centrosettentrionale (185 a.C. ca.-75 a.C.), succeduta ai Maurya. Il regno s., fondato da Pushyamitra, si estese sulla media e bassa valle del Gange con capitale prima a Pataliputra [...] , promotori di grandi opere architettoniche, nonché delle arti minori, come nei rilievi del recinto in pietra dello stupa di Bharhut (od. MadhyaPradesh settentrionale, risalente a circa il 100 a.C.), o nelle opere della cd. scuola di Mathura. ...
Leggi Tutto