Città dell’India (826.919 ab. nel 2001), nel MadhyaPradesh, già capitale dell’omonimo Stato principesco abolito nel 1948. È notevole mercato del cotone e nodo ferroviario.
Conserva importanti monumenti: [...] il Teli-Mandir (tempio del 10°-11° sec., il Sas Bahu (11° sec.), il palazzo di Man Singh, riccamente decorato, (15° e 16° sec.), grotte giainiche (circa un centinaio) scavate nella roccia e adorne di bassorilievi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] Intorno al 100 a.C. si datano anche i primi insediamenti religiosi costruiti (ad es., Bharhut e Sanchi in MadhyaPradesh), mentre la fioritura dei monasteri buddhistici del Gandhara corrisponde grosso modo ai secoli di regno dei Grandi Kushana (I ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] reliquiario di Kanishka.
Puna; Deccan College Research Institute: trovamenti preistorici, protostorici e Shātavāhana.
Rāipur (MadhyaPradēsh), Museo: bronzi buddistici Sīrpur (VI sec.).
Rājshāhī (Pakistan orientale); Varēndra Research Society: Buddha ...
Leggi Tutto
SANCHI
A. Tamburello
Antico centro artistico e religioso dell'India, situato nell'odierno stato del MadhyaPradesh, nelle vicinanze di Bhopal. Rappresenta uno dei complessi monumentali più imponenti [...] dell'area di Bhilsa. A differenza di altri luoghi sacri del buddismo, non si ricollega ad avvenimenti ed episodî della vita del Buddha. Si sviluppò come centro religioso a partire dal III sec. a. C. ad ...
Leggi Tutto
SHUNGA, Periodo
A. Tamburello
Il breve periodo della storia dell'India che va dal 185 al 72 a. C. prende il nome dalla dinastia che regnò sullo stato settentrionale del Magadha dopo la distruzione dell'impero [...] il Vidisha, l'odierno territorio di Besnagar, nel Madhya Bharat. Pataliputra rimase ufficialmente la capitale del regno, , nell'odierno MadhyaPradesh. Opere monumentali furono compiute anche nel Bihar (Bodhgayā), nell'Andhra Pradesh (Jaggayapeta) e ...
Leggi Tutto