• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Geografia [17]
Biografie [13]
America [9]
Storia [5]
Sport [6]
Letteratura [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [2]
Gruppi etnici e culture [4]

TUPÍ-GUARANÍ

Enciclopedia Italiana (1937)

TUPÍ-GUARANÍ José IMBELLONI Carlo TAGLIAVINI . La vastissima famiglia linguistica che è conosciuta oggi col nome Tupí-Guaraní, la quale, con le sue molteplici braciche della costa atlantica, dell'alto [...] Amazzoni, del Madeira, del Tapayoz, dello Xingú, della Bolivia orientale, del Paraguay e del Brasile meridionale si dirama in quasi tutta l'ampia area culturale dell'Amazzonia del Sud, fu di buon'ora oggetto della curiosità degli Europei, che da due ... Leggi Tutto

RONDÔNIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RONDÔNIA Dora NIOLA Territorio interno del Brasile occidentale che si estende per km2 242.983 al confine della Bolivia nord-orientale. La linea di spartizione è segnata per tutto il territorio dal corso [...] 56.303 ab. (1958) con una densità di 0,2 abitanti per km2. La capitale è Porto Velho, sull'alto corso del Rio Madeira, che nel 1950 contava 10.036 abitanti. Il territorio, che fino al 1956 si chiamava Guaporé, prende ora il nome dal generale ed ... Leggi Tutto
TAGS: FORESTA PLUVIALE – RIO MADEIRA – RIO GUAPORÉ – PORTO VELHO – MATO GROSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RONDÔNIA (1)
Mostra Tutti

MADRE DE DIOS

Enciclopedia Italiana (1934)

MADRE DE DIOS (A. T., 153-154) Emilio Malesani Dipartimento del Perù situato nella cosiddetta Montaña, zona orientale che dalle Ande scende verso la pianura amazzonica, regione di foreste tropicali attraversata [...] de Dios (o Amaru-mayu) che dà il nome al dipartimento ed è, col Río Beni, il principale affluente del Madeira. Vengono a morirvi lunghi contrafforti che scendono dalle Ande per perdersi nelle zone forestali del bacino amazzonico. Mentre su questi ... Leggi Tutto

GUAPORÉ, Territorio del

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUAPORÉ, Territorio del Riccardo Riccardi Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile costituiti nel settembre 1943. È stato formato a spese degli stati di Amazonas e del Mato Grosso [...] la Serra dos Parecis e il bacino del fiume Gy-Paraná; nella parte settentrionale il confine è segnato poco a N. del Rio Madeira. La superficie è di 251.194 kmq., in massima parte bassa e piana, con piogge assai abbondanti (a Porto Velho, 2300 mm ... Leggi Tutto

Barlaam, Simone

Enciclopedia on line

Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] ori, un argento e un bronzo, a quelli di Londra del 2019 cinque ori e un argento e a quelli di Madeira del 2022 e di Manchester del 2023 sei ori. Agli Europei del 2018 a Dublino ha conquistato quattro ori e due argenti, a quelli di Funchal del 2021 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – PARALIMPIADI – MANCHESTER – IPOPLASIA – DUBLINO

Mamoré

Enciclopedia on line

Mamoré Fiume della Bolivia (circa 1920 km; bacino di 460.000 km2) affluente di destra del Rio delle Amazzoni. Nasce dalle Ande orientali con il nome di Rio Grande e presso Trinidad prende quello di M.; [...] dopo la confluenza con il Guaporé, segna per lungo tratto il confine con il Brasile e, dopo aver ricevuto da sinistra il Beni, forma il Madeira. È navigabile nel corso medio fino Guajará-Mirim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – BOLIVIA – BRASILE – GUAPORÉ – ANDE

Raimondi, Stefano

Enciclopedia on line

, Stefano.  Nuotatore italiano (n. Soave, Verona, 1998). Appassionato calciatore, dopo un incidente stradale subito a quindici anni, che gli ha compromesso la gamba sinistra, si è dedicato al nuoto paralimpico. [...] medaglie agli Europei di Dublino del 2018 e di Funchal del 2021 e del 2024, e ai Mondiali di Londra del 2019, di Madeira del 2022 e di Manchester 2023. Alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha conquistato sette medaglie: un oro (100 m rana), quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – FARFALLA – DUBLINO – FUNCHAL – LONDRA

ADAMS, Joseph

Enciclopedia Italiana (1929)

Medico, nato nel 1756. Figlio di un farmacista di Londra, iniziò la professione a Madera; tornato a Londra fu medico nello Small-pox Hospital. Morì nel 1818. Per alcuni anni fu direttore del Medical and [...] on Morbid Poisons, Phagedaena and Cancer (1795); Observations on the Cancerous Breast l1801); A Guide to the Island of Madeira (1801); Answer to Objections against the Cow-pox; A popular view of vaccine Inoculation (1807); An Inquiry into the ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN HUNTER – LONDRA – MADERA

MATTO GROSSO

Enciclopedia Italiana (1934)

MATTO GROSSO (A. T., 155-156) Emilio Malesani Stato del Brasile centrale con un'area di kmq. 1.477.041 e una popolazione di 349.800 ab. (1930; 246.600 nel 1920). È uno degli stati interni, come il Goyaz, [...] . Esso si estende su una larga zona dell'altipiano centrale, sulle alte valli di alcuni affluenti dell'Amazzoni (come il Guaporé-Madeira, lo Xingú e il Tapajoz) e sull'alto bacino del Paraguay. La zona detta del Pantanal comprende l'area piana e ... Leggi Tutto

Bolivia

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay. Caratteristiche fisiche Il territorio della B. è formato da [...] La maggior parte del paese manda le sue acque al Rio delle Amazzoni tramite il Beni e il Mamoré, che formano il Madeira, la regione di SE tributa al Paraguay-Paraná per mezzo del Pilcomayo. Nella Bolivia di NE predomina la foresta equatoriale, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolivia (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali