• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Geografia [17]
Biografie [13]
America [9]
Storia [5]
Sport [6]
Letteratura [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [2]
Gruppi etnici e culture [4]

Madeira

Enciclopedia on line

Madeira Arcipelago vulcanico nell’Oceano Atlantico, 545 km a NO della costa africana; è costituito da due isole maggiori (M. e Porto Santo) e da due gruppi di piccole isole (le Desertas e le Selvagens). Regione autonoma del Portogallo (785 km2, con 247.161 ab. nel 2008); capoluogo Funchal. Il Pico Ruivo de Santa Ana (1861 m), maggiore elevazione di M., domina un antico cratere. I centri sorgono soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – PORTOGALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madeira (1)
Mostra Tutti

Madeira

Enciclopedia on line

Madeira Fiume del Brasile (3300 km ca.), affluente di destra del Rio delle Amazzoni; ha vari rami sorgentiferi, che raccolgono le acque dalle Ande (del Perù e della Bolivia) e dall’Altopiano del Mato Grosso (il Beni, ingrossato sulla sinistra dal Madre de Dios; il Mamoré, che riceve sulla destra il Guaporé). Entra in Brasile dopo la confluenza dell’Abuña, prendendo il nome di Rio da M. («fiume del legname»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – ALTOPIANO – BRASILE – MANAUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madeira (1)
Mostra Tutti

Madeira, António

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore portoghese António José Branquinho da Fonseca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE

Figo, Luis Filipe Madeira Caiero

Enciclopedia on line

Figo, Luis Filipe Madeira Caiero Calciatore portoghese (n. Lisbona 1972). Cresciuto nello Sporting Lisbona, dopo aver giocato nel Barcellona (1995-2000) e nel Real Madrid (2000-2005) è passato all'Inter (dal 2005). Pallone d'oro 2000 e vincitore della Champions League e della Coppa intercontinentale nel 2002, si è ritirato dall'attività agonistica nel maggio del 2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figo, Luis Filipe Madeira Caiero (1)
Mostra Tutti

Cannan, Edwin

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cannan, Edwin Economista inglese (Madeira 1861 - Londra 1935). Professore di economia  alla London School of Economics fin dalla sua fondazione nel 1895, si ritirò dall’insegnamento nel 1926. La sua [...] fama è legata agli studi su A. Smith, con la classica edizione critica della Wealth of nations (1904) e delle Glasgow lectures on jurisprudence (1896). Tra le sue opere: il noto volume giovanile A history ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – POLITICA MONETARIA – GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cannan, Edwin (2)
Mostra Tutti

Funchal

Enciclopedia on line

Funchal Città capoluogo dell’isola di Madeira (103.961 ab. nel 2001) e dell’omonima regione autonoma del Portogallo (785 km2 con 246.689 ab. nel 2007), costituita dall’Arcipelago di Madeira. Importante stazione [...] climatica e principale porto dell’isola. Industrie alimentari, enologiche e del tabacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OMONIMA REGIONE – ARCIPELAGO – MADEIRA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Funchal (1)
Mostra Tutti

Mura

Enciclopedia on line

Popolazione amerindia, stanziata sulla riva destra del fiume Madeira (Brasile). Parlava una lingua apparentemente isolata, la lingua Geral, di probabile origine Tupi, ora in gran parte abbandonata in favore [...] del portoghese. L’economia si basa sull’agricoltura (manioca, mais), sulla caccia e la pesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – PORTOGHESE – BRASILE

Guaporé

Enciclopedia on line

Guaporé Guaporé (o Iténez) Fiume del Brasile (1480 km), affluente di destra del Mamoré, tributario del Madeira, uno dei più importanti affluenti del Rio delle Amazzoni. Scendendo dal Mato Grosso, segna per quasi [...] tutto il corso il confine fra la Bolivia e il Brasile ed è navigabile dalla confluenza fino alla città di Mato Grosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – AFFLUENTE – BOLIVIA – BRASILE

PARINTINTIN

Enciclopedia Italiana (1935)

PARINTINTIN Antonio Mordini . Indiani brasiliani di lingua Tupi-Guarani abitanti in prossimità del Rio Machado affluente del Madeira. Rimasti pressoché sconosciuti sino a questi ultimi anni, furono [...] ; è dubbio invece tra essi l'uso della raspa per mandioca e del tipiti. Bibl.: C. Nimuendajú, Os Indios Parintintin do rio Madeira, in Journ. de la Soc. des Américanistes de Paris, n. s., XVI (1924); J. Garcia De Freitas, Os Indios Parintintin, ibid ... Leggi Tutto

Fonseca, António José Branquinho da

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Mortágua, Viseu, 1905 - Malveira da Serra, Cascais, 1974), noto anche con lo pseudon. di António Madeira. Fu tra i fondatori della rivista Presença. Autore di due virtuosistiche raccolte [...] di versi (Poemas, 1925; Mar coalhado, 1932) e di alcuni lavori teatrali (Posiçao de guerra, 1928, Curva do céu e A grande estrela, poi raccolti in Teatro I, 1939), si affermò soprattutto per la sua opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali