FLORIMONTE, Galeazzo
Franco Pignatti
Nacque a Sessa Aurunca (nell'odierna provincia di Caserta) il 27 apr. 1484, figlio naturale del notaio Marco Ferramonte e di Antonina Castello (o Zitello).
Col cognome [...] Polo: A. Priuli, Roma 1921, pp. 108-113; G. Tommasino, Tra umanisti e filosofi. Una nobile figura sessana di letterato ... : Philalethes, Maddaloni 1921; L. von Pastor, Storia dei papi, VI, Roma 1922, pp. 54, 229, 318, 325, 423, 435, 643; H. Jedin, G ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Gian Francesco
Pasquale Villani
Nacque a Calvanico, un piccolo paese a pochi chilometri da Salerno, il 7 genn. 1743. Era il secondogenito di una modesta famiglia della piccola borghesia. Dimostrando [...] dal ministro Caracciolo nel 1786. Membro del tribunale al quale era stata rimessa in appello la causa matrimoniale del duca di Maddaloni, il C. viene considerato dal Caleppi l'ispiratore e il vero estensore del Parere dei due teologi di Corte che ...
Leggi Tutto
DE MURA, Francesco
Vincenzo Rizzo
Nacque a Napoli il 21 apr. 1696 da Giuseppe (nativo di Scala - Salerno - e dimorante a Napoli, alla via Orto del Conte, commerciante di lane) e da Anna Linguito (cfr. [...] a Napoli (cfr. Rizzo, 1980, p. 41). Nel medesimo anno affrescò diversi soffitti nei palazzi nobiliari dei Berio, dei Maddaloni, degli Orsini di Gravina: opere tutte scomparse.
Nel 1763 dipinse nei quattro peducci della cappella del Ss. Crocifisso dei ...
Leggi Tutto
CARAFA, Oliviero
Franca Petrucci
Del ramo dei Carafa della Stadera, figlio di Francesco e di Maria Origlia, nacque nel 1430 e fu il successore del grande e potente Diomede, come capo della nobile famiglia [...] della città e Regno di Napoli, III, Napoli 1675, pp. 273, 476 s., 487, 491, 507; A. von Reumont, Die Carafa von Maddaloni..., I, Berlin 1851, pp. 212, 237, 239-44; A. Guglielmotti, Storia della marina pontificia, II, Roma 1886, pp. 348-72; R. Carafa ...
Leggi Tutto
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...