Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] solo rinvenimento a Mezin, in Ucraina, di un frammento di amo ricavato da una placchetta d'avorio e riferibile al Maddaleniano iniziale (ma con datazioni al ¹⁴C ancora anteriori) sembra più antico. I rinvenimenti di ami a uncino diventano più comuni ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] , nelle vane aree geografiche circostanti: ad esempio, nella nostra penisola mancano culture simili a quelle del Solutreano e del Maddaleniano, ma vi si manifesta una facies sviluppatasi dal Gravettiano e a cui è stato dato il nome di ‛Epigravettiano ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Europa tra preistoria e protostoria
Isabella Damiani
Nella preistoria e nella protostoria europea la ricostruzione dei percorsi e delle modalità [...] Solyomkuti, lontano circa 400 km. Con la fase medio-recente del Paleolitico superiore, durante il Gravettiano e il Maddaleniano, si ha un quadro diverso dei rinvenimenti e delle ipotesi interpretative. Mentre l'interesse per le conchiglie sembra ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] nel 1964 da A. Leroi-Gourhan e tuttora in corso hanno rivelato l'esistenza di diverse capanne riferibili al Maddaleniano. L'abitazione "tipo" dell'insediamento ha pianta trilobata, costituita da tre ambienti a pianta circolare fusi insieme in ...
Leggi Tutto
maddalena
maddaléna s. f. [dal nome proprio femm.]. – 1. Nome di una varietà di pesche che maturano nel tempo della festa di s. Maria Maddalena (22 luglio). 2. In pasticceria, dolce a base di farina, uova, zucchero e burro fuso, cotto in forno,...
magdaleniano
(o maddaleniano) agg. e s. m. [dal fr. magdalénien, der. del nome della località francese La Madeleine (nella Dordogna), ma modellato sul lat. Magdalena «Maddalena»]. – In paletnologia, cultura m., una delle più importanti culture...