• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [579]
Geografia [78]
Storia [56]
Biografie [58]
Zoologia [49]
Geografia umana ed economica [37]
Sistematica e zoonimi [37]
Scienze demo-etno-antropologiche [36]
Africa [25]
Scienze politiche [28]
Geologia [26]

Madagascar

Enciclopedia on line

Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico. Il basamento dell’isola è costituito da rocce cristalline molto antiche, sovrastate da formazioni sedimentarie del tardo Paleozoico e del Mesozoico, a tratti coperte da vasti espandimenti basaltici derivanti dalla risalita di magmi attraverso numerose faglie presenti. Il nucleo centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – REMISSIONE DEL DEBITO – ANDRIANAMPOINIMERINA – CORTE COSTITUZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madagascar (15)
Mostra Tutti

Fianarantsoa

Enciclopedia on line

Fianarantsoa Città del Madagascar (144.225 ab. nel 2001), a 1260 m s.l.m. nell’altopiano interno, in una fertile regione coltivata a riso, tabacco, caffè. Capoluogo della provincia omonima (102.373 km2 con 3.366.291 [...] ab.). Attivo mercato agricolo, con industrie alimentari, chimiche, del legno e del tabacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MADAGASCAR – ALTOPIANO – TABACCO – S.L.M

Toamasina

Enciclopedia on line

Toamasina Toamasina Città del Madagascar (179.045 ab. nel 2001), sulla costa orientale, capoluogo della provincia omonima (71.911 km2 con 2.593.063 ab.). È il principale porto del paese e sede di numerose industrie [...] (alimentari, meccaniche, chimiche). Importante centro per il commercio e l’esportazione dei prodotti della provincia (caffè, spezie, riso, frutta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MADAGASCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toamasina (1)
Mostra Tutti

Michaux, André

Enciclopedia on line

Michaux, André Botanico e viaggiatore francese (Versailles 1746 - Madagascar 1802). Allievo di L.-G. Le Monnier e di B. de Jussien, dopo alcuni viaggi in Inghilterra e in Spagna, si recò in Persia spingendosi di là fino [...] all'India (1782-85). Fu anche in America Settentr. dove percorse il bacino del Savannah e penetrò attraverso le regioni dei Grandi Laghi fino al Canada (1785-97). Compì altre esplorazioni in Arabia (1800). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: INGHILTERRA – MADAGASCAR – VERSAILLES – PERSIA – CANADA

Schouten, Willem Cornelis

Enciclopedia on line

Schouten, Willem Cornelis Viaggiatore olandese (n. Hoorn 1580 circa - m. nel Madagascar 1625). Partito con due navi, insieme con J. Le Maire, alla ricerca di un nuovo passaggio meridionale tra l'Atlantico e il Pacifico, scoprì [...] lo Stretto chiamato di Le Maire e doppiò il Capo cui dette il nome di Hoorn (1616). Nella successiva traversata del Pacifico toccò, primo fra gli Europei, numerose isole, tra cui i gruppi che portano il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADAGASCAR – HOORN

Antananarivo

Enciclopedia on line

Antananarivo Città (3.058.387  ab. nel 2017), capitale del Madagascar, situata nella sezione centrale del paese e posta a 1381 m s.l.m. sull'altopiano dell’Imerina, in una zona dal clima mite e dalla morfologia accidentata. [...] L’abitato si estende sulle pendici di un gruppo di colline rocciose che si ergono isolate nella vasta pianura del Betsimitatatra. Nel settore più elevato della città, dove sorge la reggia dell’antico regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ANTICO REGNO – MADAGASCAR – ALTOPIANO – IMERINA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antananarivo (2)
Mostra Tutti

Mauritius (Maurizio)

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceano Indiano. Situato a E del Madagascar, nell’arcipelago delle Mascarene, comprende, oltre all’isola omonima, le isole Rodrigues e Agalega e il gruppo dei Cargados Carajos. Il Paese [...] rivendica l’isola di Tromelin, mentre nel 2024 ha ottenuto dal Regno Unito la sovranità dell'arcipelago delle Chagos, con l'eccezione dell’isola Diego Garcia, dove è presente una base militare condivisa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIPELAGO DELLE CHAGOS – ALBERO DEL VIAGGIATORE – GUERRE NAPOLEONICHE – CANNA DA ZUCCHERO – ENERGIA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mauritius (Maurizio) (12)
Mostra Tutti

Imerina

Enciclopedia on line

(o Emyrna; fr. Imérina o Émyrne) Altopiano centrale dell’isola di Madagascar (1200-1400 m s.l.m.), su cui sorgono la capitale Antananarivo e altri centri importanti; è una delle regioni più fertili e [...] salubri dell’isola. Una ferrovia la attraversa in senso meridiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ANTANANARIVO – MADAGASCAR – ALTOPIANO – IMÉRINA

Bellot, Joseph-René

Enciclopedia on line

Bellot, Joseph-René Esploratore francese (Parigi 1826 - Canale di Wellington 1853); compì un primo viaggio nel Madagascar (1843). Partecipò quindi, al comando di una nave, alle ricerche di J. Franklin nell'Artico (sped. Kenney) [...] e scoprì lo stretto che porta il suo nome (1851-52, Journal d'un voyage aux mers polaires, 1854). Trovò la morte tra i ghiacci artici, mentre cercava di stabilire un collegamento con E. Belcher ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADAGASCAR – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellot, Joseph-René (1)
Mostra Tutti

Gautier, Émile-Félix

Enciclopedia on line

Viaggiatore e geografo (Clermont-Ferrand 1864 - Potivy-Saint-Pierre, Quiberon, 1940). Inviato come insegnante nel Madagascar, visitò in numerosi viaggi l'isola percorrendo le coste tra Diégo Suarez e Fort [...] Dauphin (Madagascar, 1902). Passò poi (1900) in Africa settentr. come prof. all'univ. di Algeri e compì diverse spedizioni nel Sahara (Le Sahara, 1928) e in tutta l'Africa di NO. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADAGASCAR – ALGERI – AFRICA – SAHARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gautier, Émile-Félix (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
malgàscio
malgascio malgàscio agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. malgache, ingl. malagash, variante di malagasy (nella pronuncia locale ‹malaġàši› con le vocali atone sorde), forma alterata di un termine non indigeno di origine ignota, riflesso anche nelle...
tènrec
tenrec tènrec (o tànrec o tànreck) s. m. [da una voce del Madagascar]. – Nome indigeno di un mammifero della famiglia tenrecidi (Tenrec ecaudatus), detto anche t. comune, diffuso nelle foreste del Madagascar e in alcune isole del gruppo delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali