Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] l'ha inserita, a partire dal 1994, tra gli obiettivi finanziati dal Fondo sociale europeo. Tale adozione, essendo ufficialmente di potere educativo e delle interrelazioni tra le dimensioni micro e macro, tra individuo e sistema sociale. La f. c. ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] le sue aspettative per il futuro. Una tipica domanda nell'approccio macro è quella relativa alla quota di popolazione che ci si attende e delle analisi sulle migrazioni internazionali ha l'obiettivo di comprendere meglio le dimensioni, la natura e ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] di ricerca della moderna s.e., proprio quando i macro-modelli aggregati avevano iniziato a manifestarsi incapaci di adeguarsi a alcuna pretesa predittiva, ma si focalizza, invece, sugli obiettivi decisionali, a tal fine prospettando un ventaglio di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] economico e per la determinazione delle politiche che lo pongono come obiettivo. In primo luogo, si è constatato che, nei paesi in XC, 357, pp. 107-128.
Stewart, F., Macro-policies for appropriate technology in developing countries, London 1987.
...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] in modo da riuscire a conseguire necessariamente determinati risultati e obiettivi. Poco importa dunque lo stadio di sviluppo dei sistemi per lo studio economico dell'istruzione, sia al macro che al microlivello.
Una rudimentale trattazione del ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] di prevedere ciò che si verificherà, la concentrazione su un obiettivo essenziale, la forza di volontà, sono presenti anche nell' percepiti. L'approccio situazionale, anziché esaminare a livello macro le condizioni del contesto e i requisiti del ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] di caratterizzare le diverse situazioni nazionali o di macro-aree. Innanzitutto i mercati, considerati non solo nella trasformò da base per la discussione fra managers in obiettivo imposto dall'alto, inderogabile. Si elaborarono nuovi sistemi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] la terra, l’agricoltura o le classi agricole, l’obiettivo dell’economia come scienza ha teso ad affermare un principio di analisi delle condizioni di efficienza a livello micro e macro aveva prevalso sui temi dell’accumulazione e distribuzione. In ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] delle colonie italiane in Africa. Per raggiungere questi obiettivi vengono varate politiche sempre più mirate alla questione quello classico trasversale per riprodurre a livello macro delle modalità di manifestazione dei fenomeni coerenti ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] Ford modello T nei primi anni del nostro secolo aveva l'obiettivo di attrarre milioni di clienti, e quindi fu subordinato a del consumatore: l'appuntamento è con il cliente, in "Micro & macro marketing", aprile 1992, n. 1, pp. 7-29.
Copeland, M. ...
Leggi Tutto
macro2
macro2 agg. e s. f., invar. – 1. agg. Abbreviazione di macrofotografico, adoperato talvolta nel linguaggio della fotografia: obiettivo macro, obiettivo appositamente progettato per ottenere il massimo rendimento in riprese a piccola...
macrofotografia
macrofotografìa s. f. [comp. di macro- e fotografia]. – Tecnica di ripresa fotografica (e anche l’immagine che ne risulta) di oggetti o particolari di oggetti, effettuata a distanza ravvicinata mediante speciali obiettivi (obiettivi...