Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] e infine si aprì lo studio degli elementi minerali, macro e micro. All’epoca, comunque, il concetto di studio e di applicazione si sono via via allargati in vista dell’obiettivo prioritario della qualità e della sicurezza dell’a. in tutti i ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] osservata mediante un oculare o un display digitale.
Tipologie di obiettivi
Gli o. si distinguono in diottrici e in catottrici, a scelta del campo ripreso. Esiste inoltre l’o. macro, caratterizzato da elevati valori di ingrandimento a scapito della ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] dissesti ecologici; il corpo sociale è sensibile ai macro problemi planetari (ozono, effetto serra, piogge acide) carica. Come i precedenti anche il governo Goria si porrà l'obiettivo della riduzione del deficit (ossia del fabbisogno di cassa del ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] che compera e giudica la loro qualità non sulla base di proprî criterî obiettivi ma sulla base della p. e di indici di qualità" quali la marca una gamma di prodotti: esso ha una rilevanza macro-economica in quanto si tratta di interpretare i ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] agenti a livello microeconomico.
La traslazione a livello 'macro', in termini di un r. nazionale, costituisce in ritardo di sviluppo (regioni incluse nel cosiddetto Obiettivo 1 delle politiche regionali comunitarie) fossero pienamente impegnate ed ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] con il campo medico, fu in ogni tempo considerato come l'obiettivo principale della ricerca anatomica, così tale studio fu distinto, con degli antichi, son corredati di illustrazioni di reperti macro- e microscopici inserite nel testo, così da ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] ciò non ha dissuaso i baltici dal perseguire con forza l'obiettivo della completa indipendenza e del distacco dall'URSS (1991), che parziali e graduali, consentivano l'introduzione di politiche macro-economiche, in un senso prossimo a quello dato a ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] d'un dito di gomma); finalmente l'esame delle feci macro-, microscopico e chimico, compreso, per mezzo di esso, lo studio dei numerosi ermi e protozoi intestinali. L'esame fisico obiettivo del ventre viene spesso ostacolato da un'eccezionale tensione ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] possono interessarci sono due. Nel primo caso il giureconsulto Macro (Dig., XLIX, 8, quae sententiae sine appellatione rescindantur Mortara, nota che la legge è la statica del diritto obiettivo; la giurisprudenza ne è la dinamica. In tale rapporto ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] , secondo questo autore, una gelatina omogenea macro- e microscopicamente, con struttura ultramicroscopica di Nella macchina fotografica si provvede a ciò variando la distanza tra l'obiettivo e la lastra, in modo da portare questa nel piano dove si ...
Leggi Tutto
macro2
macro2 agg. e s. f., invar. – 1. agg. Abbreviazione di macrofotografico, adoperato talvolta nel linguaggio della fotografia: obiettivo macro, obiettivo appositamente progettato per ottenere il massimo rendimento in riprese a piccola...
macrofotografia
macrofotografìa s. f. [comp. di macro- e fotografia]. – Tecnica di ripresa fotografica (e anche l’immagine che ne risulta) di oggetti o particolari di oggetti, effettuata a distanza ravvicinata mediante speciali obiettivi (obiettivi...