STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] di ricerca della moderna s.e., proprio quando i macro-modelli aggregati avevano iniziato a manifestarsi incapaci di adeguarsi a alcuna pretesa predittiva, ma si focalizza, invece, sugli obiettivi decisionali, a tal fine prospettando un ventaglio di ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] in ANRW, II, 7, 2, 1980, pp. 595-657; A. D. Macro, The Cities of Asia Minor under the Roman Imperium, ibid., pp. 658-697; sua importanza strategica, rimase costantemente il principale obiettivo della politica orientale imperiale, volta per lo più ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] fare i conti anche con alcune variabili macro;economiche e con alcune modificazioni intervenute nella . 325-463).
382. I passaggi per il raggiungimento di questo obiettivo vengono riassunti da Mario Alverà, L’Amministrazione del Comune di Venezia ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] corso della trattazione si sono citate le due categorie di macro- e microfossili vegetali. In genere si ammette che questi quali soltanto i crani venivano raccolti, con l'obiettivo di determinare le proprietà che potevano definire e distinguere ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] nell'XI secolo, diventare oppressiva. Il secondo obiettivo è la sicurezza. Va infatti tenuto conto della dovettero essere originariamente concepiti sulla base dei quattro differenziati macro- ecosistemi esistenti attorno alla regione del Cuzco, vale ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] 'felice' non è soltanto quella vissuta da chi realizza gli obiettivi che si propone, ma anche quella in cui regna uno stato sono date tre definizioni: (1) l'insieme dei cinque elementi macro-micro-cosmici (mahābhūta), cioè lo spazio fonico, l'aria, ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] da 36 pose ciascuno. I filoni sono quattro: pesci, macro, ambiente, creativa. Al termine delle due giornate di gara i attività sportiva regolamentata, che consiste nel catturare con l'obiettivo di una macchina fotografica il maggior numero di pesci ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] economico e per la determinazione delle politiche che lo pongono come obiettivo. In primo luogo, si è constatato che, nei paesi in XC, 357, pp. 107-128.
Stewart, F., Macro-policies for appropriate technology in developing countries, London 1987.
...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] non può in questo caso essere considerato una «macro-regione», ma un «arcipelago di territori, sistemi militare unito a incuria e indifferenza dei piloti, non dal fatto che l’obiettivo (di per sé militare – le fabbriche della Breda) fossero i civili ...
Leggi Tutto
Regioni ecclesiastiche e regioni civili: parallelismi e influssi
Giovanni Filoramo
Fin dal costituirsi dello Stato unitario, la Chiesa cattolica italiana è stata caratterizzata, nella propria attività [...] affrontare la questione, anzichè a livello microsettoriale, a livello macro, per es. a livello di leggi finanziarie.
Il e dei comuni.
Al fine di agevolare la realizzazione di tali obiettivi, le intese in questione prevedono in genere il ricorso a uno ...
Leggi Tutto
macro2
macro2 agg. e s. f., invar. – 1. agg. Abbreviazione di macrofotografico, adoperato talvolta nel linguaggio della fotografia: obiettivo macro, obiettivo appositamente progettato per ottenere il massimo rendimento in riprese a piccola...
macrofotografia
macrofotografìa s. f. [comp. di macro- e fotografia]. – Tecnica di ripresa fotografica (e anche l’immagine che ne risulta) di oggetti o particolari di oggetti, effettuata a distanza ravvicinata mediante speciali obiettivi (obiettivi...