Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] frazione dei merozoiti si differenzia in forme sessuate, i macro- e i microgametociti, che rappresentano gli stadi infettanti di lotta alla malaria denominata Roll Back Malaria, il cui obiettivo consiste nella riduzione, entro il 2010, del 50% della ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] macroeconomia, de Cecco difese il progetto di una «macro fondazione della microeconomia», volta a mettere in luce l costituita l’Associazione Marcello de Cecco, che opera con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo e la lezione dell’economista ...
Leggi Tutto
I testi espositivi sono un tipo di testo (➔ testo, tipi di) la cui funzione principale consiste nel trasmettere un sapere. Per questa funzione, essi vengono anche chiamati testi informativi (Combettes [...] intende trasmettere delle informazioni, e dunque l’obiettivo comunicativo principale del suo discorso. Alla domanda messe a fuoco vanno spiegate alla luce della funzione principale della macro-classe di testi in cui essi rientrano – la divulgazione ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] per progettare recettori artificiali. Esse hanno dimensioni elevate (macro) e possono pertanto contenere cavità e aperture di altre specie presenti.
Processi di trasporto accoppiato
Un obiettivo fondamentale della chimica del trasporto è quello di ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] per materiali a reologia complessa, dove l’analisi macro tipica della meccanica dei continui deve coniugarsi a sino a 20 tonnellate), sull’albero e soprattutto sulle vele. L’obiettivo è quello di sviluppare con i progettisti le forme ottimali per lo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le etiche antiche tra bene, virtu e felicita
Federico Zuolo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dietro le profonde diversità che animano [...] della vera felicità individuale. Lo stoicismo persegue l’obiettivo eudaimonistico cercando di liberare l’uomo dalle passioni, per Aristotele, ancora prima dei contenuti, rivoluziona la macro-struttura del sapere filosofico e costruisce un sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] campo economico sono stati anche frutto di prudenti politiche macro-economiche, di riforme strutturali e del progressivo accesso ai Astana è riuscita solo parzialmente a cogliere il secondo obiettivo: dalla fine degli anni Novanta il governo ha ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] in campo economico sono stati anche frutto di prudenti politiche macro-economiche, di riforme strutturali e del progressivo accesso ai Astana è riuscita solo parzialmente a cogliere il secondo obiettivo: dalla fine degli anni Novanta il governo ha ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita della riflessione sociologica accompagna l’affermarsi della società moderna. [...] si configura come un processo attivo ma, se l’obiettivo è un’identità stabile nel tempo, inconcludente, che, e ancor più quello di Elias tentano di fondere un’analisi macro (che pone enfasi sulla struttura sociale, sulla riproduzione dell’ordine ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
mappa
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri dell’Impero austro-ungarico. Il Trattato del [...] inizialmente al fianco della Germania nazista con l’obiettivo di recuperare i territori persi nel 1920, l riforme strutturali tali da migliorare in maniera significativa gli indicatori macro-economici. Al tempo stesso la strategia del Cremlino, ...
Leggi Tutto
macro2
macro2 agg. e s. f., invar. – 1. agg. Abbreviazione di macrofotografico, adoperato talvolta nel linguaggio della fotografia: obiettivo macro, obiettivo appositamente progettato per ottenere il massimo rendimento in riprese a piccola...
macrofotografia
macrofotografìa s. f. [comp. di macro- e fotografia]. – Tecnica di ripresa fotografica (e anche l’immagine che ne risulta) di oggetti o particolari di oggetti, effettuata a distanza ravvicinata mediante speciali obiettivi (obiettivi...