Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] con il pacchetto 20-20-20 del 2008-2009. Quest’ultimo prevedeva un obiettivo del -20% di emissioni di gas serra, di una quota del 20% da perseguire a ogni livello decisionale (da quello di macro regione, come ad esempio quello europeo, a quello ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] russa e della sua proiezione imperiale nelle sue varie macro-fasi storiche: zarista, poi sovietica e oggi federale. II durante l’espansione militare verso sud-ovest che aveva come obiettivo primario quello di aprirsi uno sbocco sul Mar Nero. All’ ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] ridurre il significato e la portata delle analisi a livello macro che utilizzano i dati ufficiali a livello aggregato.
Questo tipo parte interviene nel sistema di relazioni industriali con l'obiettivo di renderlo più ordinato e governabile, dall'altra ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] politiche e amministrative. Riferendoci alla dimensione micro-macro troviamo che il livello macrodemografico dell'analisi costosi, reversibili e con azione di lunga durata è un obiettivo di perdurante attualità; anche se oggi nuovi procedimenti, come ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] delegato avrebbe dovuto uniformarsi la «salvaguardia dell’obiettivo di non alterare il criterio di progressività del cit., 102 e, avendo a riferimento lo «stato di bisogno della macro-regione Sud», La Scala, L’attuazione del c.d. “federalismo fiscale ...
Leggi Tutto
Turismo
Gerardo Ragone
Introduzione
Spostamenti di individui o di gruppi da una località abituale di residenza verso altre località hanno da sempre caratterizzato la storia delle società umane. Generalmente [...] dire come elemento normalizzato, degno di essere assunto come obiettivo di un'esperienza turistica. La dominanza della sight, , soggettivi o intersoggettivi - a quelli 'macro'. Questo passaggio dal micro al macro - che, fra l'altro, rappresenta ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] la struttura dei flussi informativi, che è una caratteristica macro del mercato. La scoperta che i contatti personali sono gli effetti di sociologia matematica, in quanto l'obiettivo è quello di modellizzare strutture sociali dotate di differenti ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] lotta biologica non solo l'impiego di sostanze derivate da macro- e microrganismi, ma anche quelle derivate, sia per punto da risultare impossibile affrontarlo in questa sede. L'obiettivo del presente contributo rimane quindi quello di presentare i ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] ha avuto un inevitabile impatto negativo sul quadro macro-economico, evidenziando un aumento del debito pubblico egiziano ide) nel paese. Per far ciò il governo si è posto come obiettivo sia la riduzione del deficit di bilancio al 10% del pil entro ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] l’esercizio del potere.
Se si osservano a livello macro gli apparati statuali ed economici non è necessario restringere la le possibilità che le mettono in condizione di porsi questo obiettivo […]. Di solito gli uomini preferiscono decisamente che le ...
Leggi Tutto
macro2
macro2 agg. e s. f., invar. – 1. agg. Abbreviazione di macrofotografico, adoperato talvolta nel linguaggio della fotografia: obiettivo macro, obiettivo appositamente progettato per ottenere il massimo rendimento in riprese a piccola...
macrofotografia
macrofotografìa s. f. [comp. di macro- e fotografia]. – Tecnica di ripresa fotografica (e anche l’immagine che ne risulta) di oggetti o particolari di oggetti, effettuata a distanza ravvicinata mediante speciali obiettivi (obiettivi...