• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Biografie [50]
Letteratura [35]
Arti visive [18]
Storia [17]
Musica [13]
Geografia [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Architettura e urbanistica [5]
Economia [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]

González Urrutia, Edmondo

Enciclopedia on line

González Urrutia, Edmondo. – Diplomatico e uomo politico venezuelano (n. La Victoria 1949). Laureatosi in Studi internazionali presso la Universidad central de Venezuela e perfezionatosi in Relazioni internazionali [...] , paz y desarrollo: temas de política internacional (2013); Brasil: cercano y lejano (2019); Estados Unidos. Diez miradas (2020). Nel 2024 l'uomo politico è stato insignito con l'attivista M.C. Machado del Premio Sakharov per la libertà di pensiero. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA – ASILO POLITICO – EL SALVADOR – STATI UNITI

ALCALÁ Y HERRERA, Alonso de

Enciclopedia Italiana (1929)

, Alonso de Nato a Lisbona il 12 s-ttembre 1599 e morto verso l'ultimo ventennio del sec. XVII, era di origine toledana. Pare si avviasse dapprima alla mercatura, che abbandonò di poi per darsi alle lettere, [...] dal suo quadro tale produzione priva di valore artistico, ricordandola soltanto a titolo di curiosità, per mostrare la voga e i gusti bizzarri di un dato secolo. Bibl.: Barbosa Machado, Biblioth. Lusit., I, p. 27; N. Antonii Hispana Nova, I, p. 9. ... Leggi Tutto
TAGS: LISBONA – MADRID – COMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCALÁ Y HERRERA, Alonso de (1)
Mostra Tutti

SANTOS, Nelson Pereira dos

Enciclopedia del Cinema (2004)

Santos, Nelson Pereira dos Enzo Sallustro Regista cinematografico brasiliano, nato a San Paolo il 22 ottobre 1928. Tra i più importanti registi brasiliani, si è distinto per la capacità di aprire nuove [...] dei lungometraggi coevi. Tra i documentari vanno ricordati Soldados do fogo (1958), Um moço de 74 anos (1963), O rio de Machado de Assis (1965), Fala Brasilia (1966) e Alfabetização (1970). Negli anni Cinquanta S. si dedicò a drammi urbani quali Rio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTOS, Nelson Pereira dos (1)
Mostra Tutti

JOVERNARDI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JOVERNARDI (Jobernardi, Giovenardi), Bartolomeo (Bartolomé) Luca Mancini Nacque a Roma intorno al 1604. Scarse sono le notizie pervenuteci sulla giovinezza e la formazione di questo arpista e teorico [...] strumenti e una classificazione della musica in "armónica", "orgánica", "rítmica" o "participante". Il 18 apr. 1642 successe a Lope Machado nell'incarico di arpista presso la Real Cámara. I suoi rapporti con la corte spagnola andarono ben oltre le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LEONCAVALLO, Ruggero

Enciclopedia Italiana (1933)

LEONCAVALLO, Ruggero Roberto Caggiano Compositore, nato a Napoli l'8 marzo 1858, morto a Montecatini il 9 agosto 1919. Alunno presso il Conservatorio di S. Pietro a Maiella (Napoli), studiò con Beniamino [...] e di molte romanze vocali da camera, fra cui la famosa Mattinata, scrisse i libretti delle opere: Mario Wetter di Machado e Redenzione di Pennacchio. Bibl.: R. Giani ed Engelfred, I Medici, in Rivista musicale italiana, I, i; E. Hanslick, Werke ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONCAVALLO, Ruggero (1)
Mostra Tutti

GÓMEZ de AVELLANEDA, Gertrudis

Enciclopedia Italiana (1933)

GÓMEZ de AVELLANEDA, Gertrudis Salvatore Battaglia Poetessa spagnola, nata a Puerto Príncipe (Cuba) il 23 marzo 1814, morta a Madrid il i° febbraio 1873. A Cuba, che aveva lasciata quindicenne, ritornò [...] A. Escoto, Matanzas 1911. Bibl.: A. Castillo de González, Biografía de G. G. A. y juicio crítico, Avana 1887; M. Aramburo y Machado, Personalidad literaria de G. G. A., Madrid 1898; E. Piñeyro, El romanticismo en España, Parigi 1904, pp. 233-53; J. M ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GÓMEZ de AVELLANEDA, Gertrudis (1)
Mostra Tutti

SALTARINI MODOTTI, Assunta

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti) Giuliana Muscio – Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli. Costretta [...] del Messico, Esperimento di forme collegate o nelle immagini di fiori. Ma Mella, acceso oppositore del presidente cubano Gerardo Machado, il 10 gennaio 1929 venne ucciso in una strada di Città del Messico, mentre camminava insieme con Tina. La ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA SOVIETICO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – BRIGATE INTERNAZIONALI – DAVID ALFARO SIQUEIROS – RIVOLUZIONE PERMANENTE

Erba, Luciano

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Poeta, nato a Milano il 18 settembre 1922. Rifugiatosi in Svizzera nel novembre 1943, si è trasferito a Parigi nel 1947, restandovi fino al 1950 dapprima come borsista, quindi come insegnante. Redattore [...] delle sue versioni da J. de Sponde, Saint-Amant, G. Rodenbach, H. Michaux, A. Frénaud e dallo spagnolo A. Machado. bibliografia L. Anceschi, Linea lombarda, Varese 1952. G. Bàrberi Squarotti, Poesia e narrativa del secondo Novecento, Milano 1961. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – G. BÀRBERI SQUAROTTI – FIERA LETTERARIA – LUCIANO ERBA – ILLUMINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erba, Luciano (1)
Mostra Tutti

Federico García Lorca

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A lungo considerato poeta dei gitani, Federico García Lorca ha saputo coniugare l’amore [...] riferimento alla poesia spagnola classica di Lope de Vega e Luis de Góngora, e a quella romantico-simbolista di Antonio Machado e Juan Ramón Jiménez. Nonostante rifiuti di essere considerato il “poeta dei gitani”, Lorca evita anche la piena adesione ... Leggi Tutto

CONIMBRIGA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi CONIMBRIGA dell'anno: 1959 - 1994 CONIMBRIGA (anche Conimbrica) J. M. Bairrão Oleiro Antica città del Portogallo corrispondente all'odierna Condeixa-a-Velha, frazione del Comune di Condeixa-a-Nova, [...] o in via di sistemazione sul luogo di ritrovamento. I monumenti trovati a C. si trovano, nella grande maggioranza, nel Museo Machado de Castro, a Coimbra. Bibl.: V. Correia, C. Noticia do oppidum e das escavações nele realizadas, Coimbra 1935 (varie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali