• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1767 risultati
Tutti i risultati [1767]
Biografie [899]
Storia [247]
Arti visive [234]
Diritto [213]
Religioni [212]
Letteratura [119]
Diritto civile [105]
Geografia [73]
Italia [68]
Europa [63]

Orvieto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Orvieto Orvièto (o Orviéto). – Una missione dell’Università degli studi di Perugia, in collaborazione con l’Università di Macerata, dal 2000 sta conducendo scavi archeologici nella località detta Campo [...] della Fiera, posta a ovest della rupe tufacea su cui sorge la città di Orvieto. Tali indagini, ancora in corso, hanno portato alla luce i resti di un grande santuario, che si ipotizza possa essere riconosciuto ... Leggi Tutto
TAGS: ETRUSCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orvieto (6)
Mostra Tutti

Grossi, Paolo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Grossi, Paolo Gròssi, Paolo. – Giurista e storico del diritto (n. Firenze 1933). Già professore (1963) all’università di Macerata poi (dal 1966) a Firenze di Storia del diritto medievale e moderno, è [...] stato nominato giudice costituzionale dal 2009 ed è socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. La ricerca di G. si muove su due linee di indagine: l’una, già percorsa in anni più lontani e anche affidata ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – AUTONOMIA PRIVATA – GLOBALIZZAZIONE – ILLUMINISTICHE – ASSOLUTISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grossi, Paolo (1)
Mostra Tutti

Fusinato, Guido

Enciclopedia on line

Giurista e statista italiano (Castelfranco Veneto 1860 - Schio 1914), figlio di Arnaldo, professore di diritto internazionale nelle università di Macerata e di Torino. Deputato (1892), sottosegretario [...] agli Affari Esteri nei gabinetti Visconti-Venosta e Tittoni (1899-1901; 1903-06) e ministro della Pubblica Istruzione (1906). Con F. Schupfer fondò (1883) la Rivista critica di scienze giuridiche e sociali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – CASTELFRANCO VENETO – TORINO – SCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fusinato, Guido (2)
Mostra Tutti

Viscónti, Alessandro

Enciclopedia on line

Storico del diritto (Milano 1884 - ivi 1955). Prof. univ. dal 1932, insegnò storia del diritto italiano nelle univ. di Macerata, Ferrara, Pavia. Tra le opere: La pubblica amministrazione nello stato milanese [...] durante il predominio straniero (1913); Storia di Milano (1937); Corso di storia del diritto italiano: storia dello Stato e dei mezzi per l'attuazione del diritto (4 voll., 1938-55) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACERATA – FERRARA – PAVIA

Tonini, Ersilio

Enciclopedia on line

Tonini, Ersilio Ecclesiastico italiano (Centovera, San Giorgio Piacentino, 1914 - Ravenna 2013); sacerdote dal 1937, è stato tra l'altro vescovo di Macerata e Tolentino (1969-75) e arcivescovo di Ravenna e Cervia (1975-90, [...] poi emerito). Protagonista di numerose iniziative di solidarietà sociale, è divenuto largamente conosciuto non solo per i suoi articoli su diversi organi di stampa ma soprattutto per i suoi numerosi interventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GIORGIO PIACENTINO – CARDINALE – RAVENNA – CERVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tonini, Ersilio (1)
Mostra Tutti

Satta, Salvatore

Enciclopedia on line

Satta, Salvatore Giurista e scrittore (Nuoro 1902 - Roma 1975). Prof. univ. dal 1934, insegnò diritto processuale civile nelle università di Camerino, Macerata, Padova, Trieste e da ultimo (1958-72) in quella di Roma; [...] socio nazionale dei Lincei (1973). Diede importanti contributi in ogni campo del diritto processuale civile, particolarmente testimoniati dal suo Commentario al Codice di procedura civile (4 voll. in 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: ESECUZIONE FORZATA – TRIESTE – NUORO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Satta, Salvatore (2)
Mostra Tutti

Rosso Piceno DOP (Piceno DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Rosso Piceno DOP (Piceno DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, nella regione Marche. Le tipologie di vino [...] sono rosso e novello, ottenute in gran parte da uve dei vitigni Montepulciano e Sangiovese. La denominazione include la specificazione da vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/rosso-piceno-dop/ ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEPULCIANO – SANGIOVESE – MARCHE

Ciauscolo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ciauscolo IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana fine prodotto in alcuni comuni delle province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. È ottenuto dalla [...] doppia macinatura di tagli pregiati di carne suina quali pancetta, spalla e rifilature di prosciutto e lonza delle razze Large White, Landrace e Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MACERATA – SALUME – MARCHE – DUROC

FILIPPUCCI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FILIPPUCCI (Philipucci, Philippucci, Philippuchi, Filipuchi, Filepuzzi; in cinese Fang Chi-ko, I-chih), Alessandro (in religione Francesco Saverio) Federico Masini Nacque a Macerata il 5 genn. 1632. [...] ricuperata per intercessione di s. Francesco Saverio da A. F. de la Compagnia di Giesu alli XII di Marzo MDCLVIII, Macerata 1658; H. Valente de Oliveira, Prodigioso milagre de s. Francisco Xavier, saude restituida a A. Ph. da Companhia de Jesu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zdekàuer, Ludovico

Enciclopedia on line

Storico del diritto (Praga 1855 - Firenze 1924). Naturalizzato italiano nel 1893, insegnò la storia del diritto italiano nell'univ. di Macerata (fino al 1923). Compì importanti ricerche su materiale inedito [...] degli archivî di numerose città. Fra le opere: Su l'origine del ms. pisano delle Pandette e la sua fortuna nel Medioevo (1890); Il constituto dei consoli del placito del comune di Siena (1890); Breve et ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – RINASCIMENTO – MEDIOEVO – MACERATA – PANDETTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 177
Vocabolario
macèra
macera macèra s. f. – Variante ant. o region. di maceria (nel sign. 1): sotto quella macera d’estate c’è forse una piccola sorgente d’acqua (Silone).
maceràbile
macerabile maceràbile agg. [der. di macerare], non com. – Che può esser macerato: carta macerabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali