MelloniMacedonioMellóniMacedònio [STF] (Parma 1798 - Portici, Napoli, 1854) Prof. di fisica teorico-pratica nell'univ. di Parma dal 1824 al 1831, quando riparò per ragioni politiche a Montpellier, [...] insegnando nella locale univ.: tornato in Italia, diresse a Napoli (dal 1839) il Conservatorio d'arti e mestieri e fondò (1847), avendone poi la direzione sino alla morte, l'Osservatorio Vesuviano, tuttora ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] del lavoro teorico e sperimentale che portò al consolidamento di questa nuova concezione fu effettuato dal fisico italiano MacedonioMelloni, che inizialmente condivideva le opinioni di Herschel.
La teoria caloricista dei gas
Nel XIX sec. la netta ...
Leggi Tutto