Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] corse di carri trainati da cavalli, corse a piedi, incontri di lotta e pugilato, gare di lancio del disco e del Nord-Sud, Zurigo 2001 [Ill.]
Ray Bradbury, Ahmed e le macchine dell'oblio, Mondadori, Milano 2001 [Ill.]
Teresa Buongiorno, Olympos, ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] rete con altre macchine analoghe, può diventare uno strumento di progettazione utilizzabile da un’industria militare initiative (NNI) ha ottenuto finora, a partire dal suo lancio nel 2001, investimenti federali pari a circa 10 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] con cui accendere la carica di lancio. Il cuore del meccanismo era costituito da una rotellina opportunamente temprata e rigata ferro. Tuttavia, soltanto con lo sviluppo delle macchine per imbutire i metalli fu possibile realizzare resistenti bossoli ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] che, una volta usciti dalla macchina, sono del tutto simili a quelli da tutti gli iscritti alla stessa: chiunque abbia qualcosa da dire riguardante l'argomento della lista, voglia segnalare qualcosa di interessante, oppure voglia lanciare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese aeronautiche del primo Novecento
Fabio Caffarena
Sulle ali del 20° secolo: artigianato del volo e modernità
Nei primi anni del Novecento chi avesse voluto cimentarsi nella costruzione di [...] l’«esecuzione di qualsiasi macchina per volare dietro semplice schizzo» e proponeva monoplani completi da 35-40 HP a 12 certo interesse e ciò convinse l’Aero club d’Italia a lanciare la sottoscrizione ‘Date ali alla patria’: l’iniziativa, partita all ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] ma restava da assegnare lo Stato della Florida (25 voti elettorali) per disservizi nel funzionamento delle macchine per il voto autonomo possibile i loro redditi, e a questo fine lanciò una riforma della Social security, il sistema pensionistico ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] dei recitativi e, ancora indietro nel tempo, alle imponenti macchine scenografiche, al 'maraviglioso' barocco che proliferava nei teatri la dolce), ma anche la giovane Martina Stella lanciatada Gabriele Muccino in L'ultimo bacio (Aggiungi un posto ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] complesse (Zurlo 2004). Al lancio del master, nel 1999, per cogliere l’essenza delle cose, è opportuno mettere da parte i pregiudizi (Norman 2004). Si vede quel . È il tentativo di vedere dietro le macchine di scena per conoscere le ragioni del brief ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] ambiente di simulazione per il lancio di brands, loghi e altre iniziative di marketing da parte di aziende, specialmente di linee di tendenza siano a favore dell’autonomia della macchina intelligente. Si pensi al fenomeno dei software collaborativi, ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] da filtri e algoritmi, costruisce relazioni, contenuti e sistemi sulla base di informazioni altrimenti ‘residenti’ su macchine sul web. Second life è un ambiente-mondo virtuale lanciato nel 2003, accessibile attraverso un applicativo gratuito e la ...
Leggi Tutto
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
lanciare
v. tr. [lat. tardo lanceare «vibrare la lancia», der. di lancĕa «lancia»] (io làncio, ecc.). – 1. ant. a. Scagliare la lancia: lo re in prima lanciò e fedì lo re Vermiglio (M. Villani). b. Colpire, ferire di lancia, trafiggere; fig.,...