Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] non era possibile cambiare la struttura agricola facendo uso di macchine, tanto più che la coltura del riso, che Shantung ed Hopei, installate 600 mila ruote idrauliche e pompe avapore, creati 15 mila piccoli bacini nel solo Szuch'uan, facendo ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] ; G. Castelfranchi, Sulla determinazione degli sforzi nelle moderne caldaie avapore ad altissima pressione, Milano 1926; G. Cicali, Delle caldaie avapore, Bologna s. a.; O. Pomini, Costruzioni di macchine, Milano 1921; L. Rocchi, I generatori di ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] europeo, il rapido sviluppo delle ferrovie e della navigazione avapore, e la grande estensione delle colture granarie nei bacini 'industria e all'agricoltura per l'acquisto di macchine, materie prime e concimi. La difficile situazione ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] a ruota dentata (Ribaud), alimentate con correnti continue o alternate. Si usarono anche correnti ad alta frequenza, generate da alternatori del tipo per esperienze radiotelegrafiche, ma in causa dell'alto costo di queste macchine riscaldate avapore. ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] non erano stati scoperti in tempo. Oggi vi sono delle macchine speciali che verificano le scatole, p. es. immergendole in recipiente chiuso che contiene vapore sotto pressione. Può essere riscaldato a fuoco diretto; meglio però avapore. ve ne sono ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] questa seconda categoria le lampade elettriche a neo, avapori di mercurio, avapori di sodio, ecc. Finalmente, si riscaldato al calore bianco, viene martellato in speciali macchine martellatrici. I martelletti, che portano incavature coniche, ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] conveniente senza essere eccessivamente pesanti.
Fra le macchine lavoratrici del terreno vanno ricordate anche le e deteriorerebbe gli animali. I motori avapore trovano impiego per grandi dissodamenti a carattere di bonifica, sempre molto costosi. ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di 5-6 HP: la produzione di circa 6000-7000 metri in 8 ore.
Un altro tipo di macchine è formato invece da grandi cilindri di rame riscaldati avapore e ruotanti; il filato, uscendo dalla vasca d'appretto, passa su questi cilindri che lo asciugano e s ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] forni. Queste possono esser costituite da un numero variabile di forni a seconda della tensione disponibile alla macchina generatrice (dinamo, gruppo convertitore o raddrizzatore avapori di mercurio). Si ritiene oggi che un massimo di tensione che ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] gorgogliare il vapore in seno al liquido si ha la distillazione avapore diretto; negli altri casi, il vapore che inferiore (fig. 8, in basso) è fissa all'incastellatura della macchina; quella superiore (fig. 8, in alto) che differisce dall'altra ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...