Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] delle armi, furono ampliate nel 1993, quando il Consiglio di sicurezza vietò la vendita alla L. di macchinari destinati all'industria petrolifera e decise il congelamento di alcune proprietà libiche all'estero. Invece, la richiesta statunitense ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] agroalimentari rappresentano la principale voce delle esportazioni seguiti da quelli tessili. Il paese importa soprattutto macchinari, mezzi di trasporto, prodotti chimici, combustibili e minerali.
La rete delle comunicazioni stradali e ferroviarie ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] è in forte passivo, date le perdite ingenti subite dalle strutture produttive. Il paese importa soprattutto macchinari, apparecchiature elettriche, mezzi di trasporto e generi alimentari; esporta rame, acciaio, materie plastiche, abbigliamento ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] circa del valore totale delle esportazioni è costituito da cacao e caffè. Le importazioni consistono principalmente di petrolio e derivati, macchinari e mezzi di trasporto. I principali fornitori sono la Nigeria (quasi il 20%) e la Francia (15%), che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] di cibi surgelati.
La bilancia commerciale svedese è in netto attivo. Le principali voci dell’esportazione sono macchinari, apparecchiature elettriche ed elettroniche, carta, legname, acciaio. Sulle importazioni pesano in modo consistente petrolio e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] da importazioni) e i combustibili, mentre le esportazioni sono costituite per oltre il 90% da manufatti (macchinari, prodotti farmaceutici, chimici, strumenti ottici ecc.). Principali partner commerciali sono i paesi della UE (Germania, Italia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] ’industria meccanica e chimica e dai prodotti delle industrie tessili e agroalimentari; le importazioni riguardano soprattutto macchinari, mezzi di trasporto, attrezzature elettriche, prodotti chimici e strumenti di alta tecnologia.
Le più antiche ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 2002-2005 (0,2 punti, contro 0,8 nel quadriennio 1998-2001); gli acquisti da parte delle imprese di macchinari, attrezzature e mezzi di trasporto, che avevano registrato una crescita sostenuta fino al 2000, hanno rallentato negli anni successivi ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 2002-2005 (0,2 punti, contro 0,8 nel quadriennio 1998-2001); gli acquisti da parte delle imprese di macchinari, attrezzature e mezzi di trasporto, che avevano registrato una crescita sostenuta fino al 2000, hanno rallentato negli anni successivi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] della pesca.
L’agricoltura è collegata con un complesso di produzioni industriali a monte, per la fornitura di macchinari, fertilizzanti ecc., e a valle, per la lavorazione e il commercio dei prodotti, costituendo un vero sistema agroindustriale ...
Leggi Tutto
macchinario
macchinàrio s. m. [der. di macchina]. – Insieme di macchine, di apparecchi, di meccanismi, come complesso organico e funzionale diretto a una determinata produzione o a un determinato ciclo di operazioni: il m. di una fabbrica;...
installazione
installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo....