Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] proprio impianto di trasformazione ad abbassare la tensione al valore più conveniente per l’alimentazione dei vari macchinari.
Di grande importanza è il problema della regolazione della tensione, in quanto il regolare funzionamento degli apparecchi ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] circa del valore totale delle esportazioni è costituito da cacao e caffè. Le importazioni consistono principalmente di petrolio e derivati, macchinari e mezzi di trasporto. I principali fornitori sono la Nigeria (quasi il 20%) e la Francia (15%), che ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] da impresa di un paese a impresa di altro paese (i suppliers credits, crediti dei fornitori che accompagnano la vendita di macchinari o impianti: si tratta di p. rimborsabili nel medio periodo, ossia entro 5 anni). I p. bilaterali hanno solitamente ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...]
Questi procedimenti sono noti da molto tempo: il loro sviluppo è stato reso possibile grazie ai perfezionamenti dei macchinarî per realizzarli e soprattutto alla costruzione di raffinatori a dischi molto efficienti.
Epurazione e sbianca. - I sistemi ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] ), la cui differenza consiste nel ritenere, o meno, possibile la sostituzione tra capitale prodotto dall'uomo (macchinari, costruzioni, computer ecc.) e capitale naturale (petrolio, minerali, foreste ecc.). L'ipotesi di sostituibilità può a ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] ), la cui differenza consiste nel ritenere, o meno, possibile la sostituzione tra capitale prodotto dall'uomo (macchinari, costruzioni, computer ecc.) e capitale naturale (petrolio, minerali, foreste ecc.). L'ipotesi di sostituibilità può a ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO
Renato RICCARDI
Giorgio CANNELLA
*
(XIX, p. 215; App. I, p. 728; II, ii, p. 36).
La prevenzione degli infortunî sul lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico aziendale, indipendentemente perciò da [...] nel d. P.R. 19 marzo 1956, n. 302, relative alla produzione e all'impiego degli esplosivi, ai collaudi d'impianti, macchinarî e loro parti e di mole abrasive; ed è stata completata con i regolamenti particolari contenenti le norme per la prevenzione ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] e in un certo dato momento, ci troviamo di fronte a tutta una struttura produttiva che è incorporata in edifici, macchinarî, personale addestrato, ecc., cioè in beni capitali che sono quelli che sono, senza possibilità di una rapida variazione ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Stato dell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] il cotone, cui seguono le cotonate, i sacchi di iuta, il riso, i prodotti chimici e farmaceutici, il petrolio, i macchinarî, la farina di frumento, ecc. I principali paesi fornitori sono gli Stati Uniti, che dànno il 60% delle importazioni (cotonate ...
Leggi Tutto
MANOVRA della nave
Amelio Amadasi
È l'arte di far muovere le navi secondo la volontà di chi si trova sul ponte di comando assumendo la direzione del movimento. Riposa sullo sfruttamento razionale delle [...] .
d) Lasciare l'ormeggio. - I preparativi di partenza comprendono l'approntamento dell'apparato motore e di tutti i macchinarî ausiliarî, la chiusura della portelleria e delle porte stagne, la rizzatura delle imbarcazioni e degli oggetti mobili, la ...
Leggi Tutto
macchinario
macchinàrio s. m. [der. di macchina]. – Insieme di macchine, di apparecchi, di meccanismi, come complesso organico e funzionale diretto a una determinata produzione o a un determinato ciclo di operazioni: il m. di una fabbrica;...
installazione
installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo....