Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] di kWh).
In forte espansione sono l'industria siderurgica, quella metallurgica in genere e la meccanica (autoveicoli e macchinari agricoli); recente lo sviluppo dell'industria aeronautica (31.000 addetti nel 1970) e di quella elettrotecnica ed ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] di rumore ricevuti dai mezzi di scoperta passiva (idrofoni) ed emessi dal sommergibile stesso (eliche-macchinari), sono stati bilanciati da tecniche altrettanto sofisticate per il silenziamento dei sommergibili stessi. Il sottomarino costituisce ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p.1; App. I, p. 668)
Mario TOSCANO
Massimo BRUZIO
Delimitazione ed estensione (XVII, p.1). - La disfatta nella seconda Guerra mondiale ha fatto perdere al Giappone il suo impero con [...] dei tessili ha subìto danni oltremodo gravi anche perché il governo giapponese ne utilizzò in larga misura i macchinarî per mettere a disposizione delle industrie belliche maggiore materiale di ferro possibile. Cosicché la produzione dei filati di ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] con la Rep. Fed. di Germania, l'Italia, il Regno Unito, la Francia e gli Stati Uniti. Le importazioni (macchinari, manufatti, prodotti alimentari, chimici, ecc.) nel 1972 hanno comportato un esborso complessivo pari a circa un terzo dei proventi ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] delle viti con metodo Casarsa (o Friuli, dalla regione in cui è più diffuso) le operazioni del primo tipo di macchinario risultano più comode per i grappoli penzolanti che sono raccolti più comodamente. Si è fatta qualche riserva sulle uve bianche ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] il livello di falda; acque di scorrimento superficiale contaminate; acque inquinate generate dal processo di pulitura di macchinari ed equipaggiamenti contaminati; acque generate dal processo di ispessimento di sedimenti o fanghi inquinati. Data la ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] 'attivo e del passivo.
In particolare l'art. 2425 richiede: 1) per i beni destinati durevolmente all'uso (immobili, impianti, macchinarî, mobili): l'iscrizione per un valore non superiore al prezzo di costo, con il computo di una quota d'ammortamento ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] : confetture, articoli di vestiario, calzature, cioccolata e cacao, carta, articoli di ferro e di acciaio, macchinarî. Speciale menzione va fatta dell'industria tipografica-editoriale, che comprende 311 stabilimenti.
Il movimento commerciale viene ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] , il che, sommato alla costante ricerca scientifica applicata all'agricoltura e al vasto uso di fertilizzanti chimici e macchinari moderni, permette rendimenti per ettaro tra i più elevati del mondo. Ciò non di meno, a causa dello sfavorevole ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] .
In continuo aumento è il valore delle merci importate ed esportate: le importazioni riguardano in misura pressoché uguale macchinari e veicoli, beni di consumo, materie prime e prodotti semilavorati, mentre all'esportazione è sempre prevalente il ...
Leggi Tutto
macchinario
macchinàrio s. m. [der. di macchina]. – Insieme di macchine, di apparecchi, di meccanismi, come complesso organico e funzionale diretto a una determinata produzione o a un determinato ciclo di operazioni: il m. di una fabbrica;...
installazione
installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo....