GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] 'area Comecon, gl'intensi scambi con l'URSS sono rappresentati dalle importazioni di materie prime e dall'esportazione di macchinari. Per questa sua posizione, la DDR ha risentito della congiuntura sfavorevole venutasi a creare nel 1973 per i paesi ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] e D C, devono essere muniti di colonne o pilastri se si tratta di cemento armato.
È bene calcolare lo spazio e il macchinario per tutti i reparti, in modo che risultino sufficienti per un lavoro di 8 ore; si potrà così poi eventualmente introdurre la ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] rilievo sono il settore farmaceutico e delle telecomunicazioni. Le esportazioni riguardano soprattutto materiale elettrico ed elettronico, macchinari e prodotti farmaceutici, e i principali partner commerciali sono la Germania, l’Italia, l’Austria e ...
Leggi Tutto
Mali
Paolo Migliorini e Francesca Socrate
'
(App. III, ii, p. 21; IV, ii, p. 379; V, iii, p. 300)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Con una popolazione di 10.694.000 ab., [...] d'Avorio, del Burkina Faso e del Ghana. Le principali importazioni consistono in combustibili (30% circa del valore totale), macchinari, derrate, prodotti chimici. Nel 1997 è stato registrato l'arrivo di 27.000 turisti.
Nel 1997 il debito estero ...
Leggi Tutto
Madagascar
Paolo Migliorini e Paola Salvatori
'
(XXI, p. 808; App. II, ii, p. 239; III, ii, p. 5; IV, ii, p. 365; V, iii, p. 275)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998 [...] , dei prodotti farmaceutici, dei tessili e del cemento. Ma il M. resta dipendente dall'estero per i fabbisogni di macchinari, veicoli, prodotti chimici e petrolio greggio. Il debito estero del M. ammontava a 4105 milioni di dollari nel 1997 ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] Goodyear (pneumatici), della Monsanto (fibre sintetiche), della Du Pont de Nemours (poliestere) e della General Motors (macchinari). Il settore energetico si è avvantaggiato della costruzione di nuove centrali idroelettriche sui fiumi Mosella, Our e ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] contava ancora per il 37,5% del pil nel 1996, contribuisce oggi per il 31% e produce prevalentemente autoveicoli, macchinari e prodotti alimentari.
Le regioni occidentali del paese sono più ricche e hanno attratto più investimenti – le prime quattro ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] o di movimento hanno un utilizzo estensivo in campo civile. Vengono impiegati, per es., per il monitoraggio di macchinari e della distribuzione di energia elettrica, per la gestione degli inventari e il tracciamento delle merci, o come sistemi ...
Leggi Tutto
La ricezione di Costantino nelle monarchie dell’Europa moderna
Heinrich Schlange-Schöningen
La storia delle monarchie europee moderne presenta numerose testimonianze di prese di posizione positive nei [...] del Collegium Academicum, fondato nel 1654. Grazie alle donazioni di Ferdinando IV, esso è fornito di costumi, decorazioni e macchinari di scena che ne rendono possibile l’allestimento, fastoso e ricco di cambi di scena2. Lo spettacolo suscita dunque ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] (es.: riserve costituite, ai sensi degli IAS 16 e 38 in contropartita diretta della valutazione al fair value di immobili, impianti, macchinari e attività immateriali); (iii) riserve ex art. 6, co. 2, d.lgs. 38/2005, non previste dagli Ias/Ifrs ...
Leggi Tutto
macchinario
macchinàrio s. m. [der. di macchina]. – Insieme di macchine, di apparecchi, di meccanismi, come complesso organico e funzionale diretto a una determinata produzione o a un determinato ciclo di operazioni: il m. di una fabbrica;...
installazione
installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo....