OSPEDALE (XXV, p. 673)
Aldo DEL BUFALO
L'ospedale a padiglioni (p. 682, XXV), segue uno schema a sviluppo esclusivamente orizzontale: i varî fabbricati che lo compongono, di limitata altezza (uno o due [...] nei sotterranei, quasi sempre aerati artificialmente, trovano posto i servizî e cioè: la lavanderia, la cucina, i macchinarî degl'impianti; al piano terreno vengono disposti gli uffici di amministrazione e l'accettazione dei malati; i diversi ...
Leggi Tutto
SAMARCANDA (A. T., 93-94)
Giorgio PULLE'
Ernst KUHNEL
F. G.
Città della repubblica federata uzbeka nella Russia asiatica. Situata lungo le rive dello Zerafšan all'aprirsi della fertilissima vallata [...] , oltre a una biblioteca e a un museo locale. Recentemente è stata riorganizzata l'industria della seta, usando macchinarî perfezionati, e dal 1930 è stato derivato dallo Zerafšan un nuovo canale irrigatorio, che ha permesso di aumentare la ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] affittuario la più ampia libertà gestionale, con il potere di disporre dei beni aziendali, compresi gli impianti e i macchinari, ma pur sempre nell'ottica del ritorno di un complesso aziendale efficiente e inalterato nella sua identità (art. 2561 ...
Leggi Tutto
LOTTI, Cosimo
Valerio Da Gai
Non si conosce l'esatta data di nascita - comunque collocabile nella seconda metà del XVI secolo - di questo artista, probabilmente di origine fiorentina (Baldinucci). La [...] il Buen Retiro l'ormai perduto Coliseo, primo teatro di corte coperto in Spagna, concepito anche per allestire spettacoli con macchinari scenici e inaugurato il 4 febbr. 1640 (Shergold, p. 295). Nell'ottobre del 1640 fu impiegato a Madrid dai gesuiti ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Paola Nardone
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 12 ottobre 1906 a Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, da Attilio e da Letizia Carli.
Dopo aver frequentato la scuola elementare, [...] un edificio di sette piani, quattro dei quali destinati alle varie fasi di lavorazione e dotati di moderni macchinari di fabbricazione italiana, statunitense e tedesca. Gli ultimi tre furono adibiti ai magazzini, ai servizi, alla mensa aziendale ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Lavoratori manuali dell’industria
Sono operai tutti i lavoratori subordinati che svolgono mansioni prevalentemente manuali (in particolare nell’industria), e si distinguono sia [...] costruirono nelle zone ricche di corsi d’acqua grossi edifici dove radunare centinaia di persone d’ambo i sessi, adibite a macchinari capaci di svolgere velocemente lavori che in precedenza venivano fatti a mano, o in casa. Fu così che i telai ...
Leggi Tutto
depurazione delle acque
Nicola Nosengo
Un sorso d'acqua nuovamente pura
L'acqua è una delle risorse più importanti del nostro pianeta ed è indispensabile a ogni forma di vita, sia essa animale o vegetale. [...] impianti meccanici inizialmente sono rimossi i residui più grossolani, che altrimenti potrebbero intasare le tubature e danneggiare i macchinari. Per questo, all'inizio di un impianto di depurazione si trovano griglie e barre che bloccano i detriti ...
Leggi Tutto
(fiamm. Antwerpen) Città (466.203 nel 2007) del Belgio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. Nel corso dell’ultimo decennio del 20° sec. la popolazione della città è diminuita, mentre è aumentata [...] prime per le industrie (cereali, lana, cotone, legnami, caucciù, petrolio, minerali); si esportano invece prodotti siderurgici, chimici, macchinari e un’ampia gamma di manufatti. Lo sviluppo dell’attività portuale, che già di per sé contribuisce in ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento 2001, e a 10.220.000 secondo stime del 2005. Nei [...] %). L'Italia occupa il quinto posto (4,4%) dopo la Gran Bretagna (4,7%). Rilevanti sono le importazioni (semilavorati, macchinari e prodotti energetici) dai Paesi della CSI (Confederazione degli Stati Indipendenti) e da quelli in via di sviluppo (5,8 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] commerciale belga registra un forte avanzo. Principali merci esportate sono veicoli e loro componenti, prodotti farmaceutici, macchinari vari, diamanti e altre pietre preziose, prodotti chimici, nonché manufatti di alta tecnologia (nel 2003 l ...
Leggi Tutto
macchinario
macchinàrio s. m. [der. di macchina]. – Insieme di macchine, di apparecchi, di meccanismi, come complesso organico e funzionale diretto a una determinata produzione o a un determinato ciclo di operazioni: il m. di una fabbrica;...
installazione
installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo....