macchinamàcchina [Der. del lat. machina, dal gr. machaná o mechané] [LSF] Dispositivo costituito da un complesso di parti collegate in modo da ottenere un certo scopo, che spesso è la produzione di [...] trasformata in energia di un fluido (compressori, pompe): v. macchinea fluido. ◆ [INF] M. algoritmiche: espressione con cui fluida (acqua, vapor acqueo, gas in pressione) in energia di una corrente elettrica (m. generatrice: alternatore, dinamo e ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] (➔ automobile).
Potenza continua
In contrapposto a p. di picco e simili, è la p. che una macchina può erogare con continuità per periodi di tempo relativamente lunghi.
Potenza indicata
Per una macchinaalternativa, la p. quale risulta dal diagramma ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] uno spostamento di 90°. (c) M. a corrente alternataa commutazione. Nel m. a commutazione monofase lo statore è analogo a quello del m. asincrono monofase; il rotore, simile a quello delle macchinea corrente continua, reca, su un piano formante ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] analisi di sistemi di controllo specifici (di macchineavapore, di turbine idrauliche e avapore, di generatori elettrici e motori, di del sistema
Nel lavoro già citato, Michailov propose, in alternativa ai criteri di Routh-Hurwitz, l'uso di una ...
Leggi Tutto
pompa
pómpa [Der. del fr. pompe, di origine onomatopeica] [MCF] Macchina operatrice per spostare liquidi (p. idrauliche) e aeriformi (a seconda della funzione detta aspiratore, soffiante, ventilatore, [...] è da osservare che non sono ordinariamente considerate p. le macchine idrauliche operatrici che sollevano liquidi a pelo libero, come le norie e le ruote a cassette. ◆ [MCF] P. idraulica alternativa, o a stantuffo: è il tipo più antico di p. (lo si ...
Leggi Tutto
motrice
motrice [Ellissi di (macchina) motrice, dall'agg. motore] [FTC] (a) Generic., sinon. di motore, come macchina che produce energia meccanica di traslazione o rotazione di organi a partire da una [...] ] [TRM] Macchinaalternativa che trasforma in energia meccanica l'energia termica del vapore d'acqua; è schematicamente costituita da un generatore di vapore (caldaia) per la trasformazione dell'acqua in vapore, da un apparato motore alternativo (a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] a congetturare all'interno della fascia luminosa che lo circonda l'esistenza di uno strato di vapore di esplorare i sistemi alternativi ricavati dalle Ipotesi macchinoso iniziò a perdere popolarità già prima della fine del millennio e il passaggio a ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...